AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2013 - 12:47
Domenica 1 dicembre si è tenuta la terza edizione de "I Presidi Slow Food al castello di San Giorgio". Una sessantina di produttori provenienti da tutta Italia e da parte dell’Europa hanno allestito il mercato dei prodotti tipici di qualità che ivisitatori hanno potuto conoscere e apprezzare anche presso gli stand delle associazioni locali o che si occupano di salvaguardia e sviluppo territoriale come Vivere i Parchi A.p.s. presente con ricercatori scientifici e attrezzature quali microscopi e lenti d’ingrandimento.
Novità di quest’anno è stata l’area Slow Kids dedicata a bambini e ragazzi che hanno potuto divertirsi a impastare, maneggiare strumentazione scientifica, costruire kit per seminare, giocare e farsi truccare con il supporto dei volontari della Croce Rossa e dell’associazione anziani.
Fondamentale il protocollo di Intesa sottoscritto tra l’Associazione Piattella Canavesana di Cortereggio, Slow Food Italia, CSP innovazione nelle ICT e la Camera di Commercio della provincia di Torino nel corso del convegno pomeridiano alla presenza del Presidente della Provincia Antonio Saitta.
Il protocollo si pone l'obiettivo di "sviluppare, definire e promuovere un modello ripetibile e certificabile di Presidio Territoriale" delineando le attività dei prossimi tre anni: tutela delle biodiversità anche con l’impiego dell’alta tecnologia, analisi e monitoraggio dei fattori ambientali, co-progettazione con la popolazione locale e il tessuto produttivo di un Living labs, sostenere l’interazione tra gli habitat con iniziative di accoglienza ed eno-gastronomiche, definire un progetto didattico/pedagogico e attività educative, concordare strategie di comunicazione per la divulgazione del concetto di “Presidio Territoriale”, collaborare ad eventi come il Salone del Gusto 2014 e l’Expo 2015.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.