AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2017 - 17:14
Il gruppo musicale Gospel Book Revisited sta affrontando diversi concerti in Torino e provincia per presentare dal vivo il primo disco, ma l’evento di mercoledì 29 novembre al Teatro Gobetti di San Mauro Torinese rappresenta lo spettacolo ufficiale di presentazione dell’esordio discografico.
La scelta non è casuale, considerato che uno dei musicisti che compongono la band risiede a San Mauro (gli altri sono di Torino e Venaria).
Trattasi del chitarrista Umberto Poli, anche membro de Lastanzadigreta, gruppo reduce dai recenti consensi ottenuti al celebre Premio Tenco di Sanremo (ha ricevuto il premio per la migliore opera prima).
Con lui ci sono la cantante Camilla Maina, il bassista Gianfranco Nasso e il batterista Samuel Napoli.
Hanno unito le loro forze per dare vita al progetto Gospel Book Revisited, col quale rivisitano la musica nera, le sue origini e le sue tradizioni, mettendoci il proprio stile.
Una scelta che ha già ottenuto critiche lusinghiere da parte della stampa specializzata, sedotta da “Won’t you keep me wild?”, il disco al centro del concerto di mercoledì e che include oltre alle cover, anche due inediti, “Keep me wild” e “Mary and the fool”.
L’evento rientra nella rassegna “Autunno sanmaurese” organizzato in collaborazione e con il patrocinio del Comune di San Mauro.
La serata inizia alle 20,45 con la band torinese High Sergeants (rock’n’roll), prima di lasciare il palco ai Gospel Book Revisited. L’ingresso nel teatro di via Martiri della Libertà 17 è gratuito.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.