Ventisei anni e una passione smisurata per i cani. Davide Lobue, il giovane addestratore di Rivoli trovato morto ieri sera a Monteu da Po, nel torinese, scriveva spesso sui social i suoi appunti. E' stato sbranato da un cane che conosceva bene, un bull terrier 'problematico' che gli aveva affidato un suo amico. Sarebbe morto per le ferite al collo e alla testa, anche se non viene ancora scartata l'ipotesi che l'addestratore possa essere morto per un malore e che il cane l'abbia aggredito solo dopo, quando era a terra. Non ci sono testimoni e solo l'autopsia chiarirà il caso. Ad aprile, quando Lobue aveva iniziato ad occuparsi di Sid, un bull terrier inglese bianco dell'amico Daniele, 28 anni, aveva ammesso su Facebook: "Sid è un cane normale ma con un carattere tosto, tolto troppo presto alla mamma, che purtroppo ha subito un percorso iniziale sbagliato, anche se ora sono sulla giusta strada". Qualcosa è andato storto perché nella tarda serata di sabato, il cane avrebbe aggredito il suo addestratore. Lo ha morso alla testa, sul collo, sui polpacci e alle braccia. A dare l'allarme è stato un sedicenne in corso Italia in località Fontananera a Monteu, piccolo centro vicino a Chivasso. Ha sentito a lungo Sid abbaiare nel cortile della palazzina. E' sceso e si e trovato di fronte il corpo straziato dell'addestratore. Soccorsi inutili: quando l'equipe del 118 lo ha raggiunto, Davide Lobue era già morto. Il bull terrier è stato visitato dal veterinario dell'Asl To4 e affidato, temporaneamente, a un rifugio di Settimo Torinese. Le indagini dei carabinieri della compagnia di Chivasso, sono coordinate dal pubblico ministero Daniele Iavarone della procura di Ivrea. Il cane era stato affidato a Lobue dall'amico, diretto in Lombardia per un concerto. Qualcosa ha fatto scattare il raptus aggressivo anche se, nel corso degli accertamenti degli investigatori, si è fatta largo anche l'ipotesi il ragazzo sia morto stroncato da un malore e solo dopo sia stato azzannato dal cane. L'autopsia darà delle risposte definitive: domani la procura d'Ivrea dovrebbe affidare l'incarico al medico legale. Davide Lobue aveva passato anni ad addestrare cani. Si era iscritto al corso per educatore ed istruttore cinofilo appena maggiorenne. Per diverso tempo, tra l'altro, aveva lavorato in un allevamento proprio di bull terrier. "Quando ti trovi un cane che volente o nolente non puoi sgridare perché rischi addirittura il morso - scriveva il ragazzo sul bull terrier che lo ha aggredito - puoi solo scegliere una strada: empatia, comprensione, lavoro, impegno". Qualità per le quali il 26enne era particolarmente apprezzato, specie nel lavoro di addestramento con razze considerate aggressive.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.