Cerca

VILLAREGGIA. In festa per i 70 anni del Comune

VILLAREGGIA. In festa per i 70 anni del Comune

“Bentornato Comune! 70 di vita in… Comune!”.

Formatosi in epoca post Fascista, nel 1947, dalla scissione con Mazzè di cui era frazione. Alcuni siti in lingua francese riportano la notizia secondo cui il nome francese di Villareggia sarebbe Birague.

Un nome che deriverebbe da quello della famiglia milanese dei Birago, di cui molti esponenti servirono il re di Francia all’epoca delle guerre d’Italia nel ‘500.

Ma negli archivi, però, non vi è traccia.

Per celebrare il compleanno, domenica pomeriggio, presso i locali del pluriuso il Comune e la biblioteca di Villareggia in collaborazione con gli alunni della scuola primaria hanno dato vita ad un pomeriggio di festeggiamenti.

Gli alunni coordinati dalle insegnanti hanno dato vita ad un simpatico spettacolo teatrale.

E’ stato proiettato un video sulla storia e i luoghi culturali di Villareggia arricchito da interviste. Invitati in sala il sindaco di Mazzè Marco Formia, il presidente Anci Piemonte Alberto Avetta e l’assessore Regionale Gianna Pentenero.

Finita la recita e prima di un brindisi il sindaco Fabrizio Salono ha voluto ricordare l’ex primo citttadino Ezio Gianetto, scomparso qualche anno fa.

A conclusione del pomeriggio Fabrizio Salono invitato tutti gli ex consiglieri ed ex sindaci presenti in sala.

Ad ognuno di loro è stato poi regalato il libro sulla storia di Villareggia, volume a cui ha collaborato attivamente il vice sindaco Francangelo Carra.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori