AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2017 - 09:45
Non è chiaro che cosa volesse fare “L’eroe” sanmaurese.
Se fosse solo in ritardo, se volesse godere della vista da dietro oppure se si trattasse di un semplice stupido.
Sta di fatto che qualche giorno fa un ragazzino si è letteralmente appeso al retro del pullman 57, da una fermata all’altra, da Piazza Mochino fino in via Casale passando, naturalmente, per il ponte.
Il gesto è arrivato all’onore delle cronache grazie ad un video (probabilmente girato da un complice) che da giorni impazza su tutti i gruppi social sanmauresi.
C’è chi lo stigmatizza, chi prova a sdrammatizzare, chi condanna il folle gesto e chi invece pubblica l’immagine buttandola sul ridere.
C’è addirittura chi si chiede se il ragazzino avesse il biglietto. L’aveva? Non è dato saperlo, anche perché nessun controllore della Gtt avrebbe potuto verificare. Ma, a questo punto, la domanda è un’altra: chi si appende all’esterno del pullman necessità del pagamento del biglietto? Oppure no?
Alcuni amici, sui social, glorificano il gesto del ragazzino, altri scrivono invece che trattasi di un gesto dimostrativo per protestare contro i perenni ritardi dei mezzi pubblici, in particolar modo a San Mauro dove le attese, spesso, sembrano eterne.
Alla fin fine, però, quasi tutti gli utenti del mondo social sanmaurese restano d’accordo su una cosa: il video fa ridere, a tratti è pure divertente, ma un gesto simile corre il rischio di essere molto pericoloso per non dire letale per chi lo compie.
Insomma, trattasi della solita stupida bravata, nulla di più, nulla di meno. Una bravata che in una cittadina come San Mauro rischia di fare notizia per qualche settimana, almeno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.