AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2017 - 10:27
Municipio San Mauro Torinese
I dipendenti del comune di San Mauro potranno lavorare da casa, no, non è uno scherzo ma il risultato di un bando, regionale, vinto dal comune, grazie al quale, l’amministrazione, si è aggiudicata fondi per 14 mila euro. In tutto, la regione Piemonte, ha finanziato dieci progetti finalizzati alla realizzazione di formule organizzative di lavoro decentrato per introdurre e/o rafforzare modelli flessibili di telelavoro per enti pubblici.
Nelle prossime settimane, finalmente, il progetto vedrà la luce e la sperimentazione avrà inizio come spiega il sindaco Marco Bongiovanni.
“I dipendenti che vorranno partecpare dovranno comunicarci le loro adesioni - spiega il primo cittadino - e inizieranno a lavorare da casa. L’idea è quella di dare la possibilità di lavorare dalla propria abitazione a chi ha problemi di spostamento o altro genere di impedimenti. Si lavorerà a progetto quindi l’operato dei dipendenti che godranno del telelavoro sarà controllato”.
La Giunta regionale dà così attuazione al bando regionale emanato nel luglio del 2016. I progetti approvati coinvolgeranno in totale settantotto destinatari, la tipologia di telelavoro richiesta è in quasi tutti i casi di tipo domiciliare.
“Alcuni dipendenti - continua il sindaco Bongiovanni - avranno la possibilità di lavorare da casa, daremo loro un computer e potranno fare tutto dalla loro abitazione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.