Cerca

NOMAGLIO. Alluvione, progetti ancora da finanziare

NOMAGLIO. Alluvione, progetti ancora da finanziare

il Sindaco Ellade Peller

Una bomba d’acqua. Che nel giro di pochi minuti ha scatenato il finimondo facendo cader giù anche la parete di una piccola collina.

Se lo ricordano così, gli abitanti di Nomaglio, l’ultimo evento metereologico definito “eccezionale” che ha colpito il loro paese.

Era il 2013 ed era la fine di aprile.

Tanti lavori  per la messa in sicurezza del paese erano stati fatti, tanti altri sono ancora da fare.

Oggi, come allora, anche alla luce degli ultimi eventi di Livorno, in cui un’ allerta meteo 2 ha causato dei morti, viene da chiedersi: quanto il territorio è sicuro? Quali sono i lavori di messa in sicurezza che nel corso degli anni sono stati fatti?

A rispondere è il primo cittadino, Ellade Peller.

Abbiamo fatto dei grossi interventi di messa in sicurezza - sostiene -. A partire dagli anni ‘90 abbiamo eseguito lavori che sono costati 3 milioni di euro”.

E’ stato realizzato un canale scolmatore a monte del paese e fatto degli interventi sugli alvei.

Il problema principale del territorio, allora, era la mancanta regimazione e l’instabilità dei torrenti.

Nel 2013 si è verificato l’ultimo episodio importante. Devo dire che dove sono stati effettiati i lavori non abbiamo avuto problemi, che sono invece nati nelle zone ancora da mettere in sicurezza”.

E verranno messe, in sicurezza?

Sono interventi già progettati - conclude il sindaco - e che devono essere fatti. Bisogna aspettare  solamente i finanziamenti da parte delle istituzioni, che però non nuotano in una situazione semplice”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori