AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2017 - 11:26
Pubblicati i risultati del monitoraggio di un anno di fattura online: il Comune di Ivrea nella classifica dei Comuni più virtuosi
Il Comune di Ivrea rientra nella classifica 2016 dei 500 enti pubblici più virtuosi d’Italia recentemente comunicata dal Ministero dell’economia.
Si tratta, nello specifico, degli enti della pubblica amministrazione che pagano più tempestivamente, selezionati tra quelli che trasmettono oltre il 75% delle fatture a loro indirizzate e che ricevono almeno 1.000 fatture per un importo complessivo superiore a un milione di euro.
“Dai dati pubblicati – spiega il Vicesindaco Enrico Capirone – emerge come il tempo medio ponderato, vale a dire il numero di giorni intercorrente tra la data di emissione della fattura e la data di pagamento, sia per il nostro ente di 22 giorni. Un dato ben al di sotto di quello previsto dalla norma in base alla quale tutte le pubbliche amministrazioni, salve alcune eccezioni, sono tenute a pagare le proprie fatture entro 30 giorni dalla data del loro ricevimento”.
“Il ritardo dei pagamenti da parte della PA - sottolinea ancora Capirone - è uno dei gravi problemi che ha contribuito in maniera determinante ad acuire la crisi di questi anni nel nostro paese, tanto dal punto di vista economico che sociale. Potere contare su pagamenti puntuali e regolari è fondamentale prima di tutto per le piccole imprese perché consente loro di lavorare con la tranquillità di essere in grado di rispettare gli impegni nei confronti di clienti e dipendenti. In questi anni di amministrazione abbiamo sempre operato con il preciso intento, non solo di rispettare i termini di legge, ma come dimostrato dai dati emersi, garantire, laddove possibile liquidazioni ancora più celeri”.
“Come era già accaduto negli anni passati con l’inserimento del Comune di Ivrea tra i 143 Comuni virtuosi nell’ambito del rispetto della normativa sul patto di stabilità – conclude il vicesindaco - questo ulteriore dato conferma l’attenzione con la quale si è sempre operato in tutti gli aspetti dell’amministrazione e della gestione delle risorse finanziarie dell’ente, sapendo coniugare il rigore nei conti sia al mantenimento del livello dei servizi che al puntuale rispetto degli oneri di pagamento nei confronti dei vari fornitori dell’ente. I dati del Ministero sono anche un riconoscimento della bontà del lavoro di questi anni della struttura del Comune e in particolare dei Servizi Finanziari che operano quotidianamente con estrema professionalità e competenza”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.