AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2017 - 09:51
Monumenti imbrattati. Il maggior degrado riguarda il monumento dedicato all’Avis in piazza Demaria scultore. Qui sulla pedana nella parte posteriore sono visibili due scritte realizzate la bomboletta spray: “Vi amo” in blu e sovrapposta “Ti amo” in nero.
Una gesto di “sfregio” che non sembra essere recentissimo ma che rispecchia un malcostume diffuso di vandali che evidentemente non hanno il minimo rispetto. Il monumento è eretto in mezzo al verde, in parte nascosto dai rigogliosi alberi che assicurano il fresco specie in queste giornate afose. Un’area verde diventata il punto di ritrovo di ragazzini.
Il secondo monumento oggetto di atti di vandalismo, seppur meno evidente è quello agli Alpini in piazza Domenico Rogano in frazione Crotte. In questo caso le scritte non compaiono sul marmo ma sui piloncini in ferro che delimitano lo spazio dedicato alla scultura.
Un breve sospiro e poi il sindaco Sonia Cambursano si lascia andare ai commenti: “E’ davvero difficile riuscire a monitorare ogni via o area pubblica. Nel caso specifico, in piazza Demaria dove sorge il monumento Avis c’è la presenza di una telecamera ma sulla facciata della scuola media. Forse un po’ troppo distante. Le manutenzioni dei monumenti sono a carico delle associazioni e saranno loro a dover provvedere alla pulizia”.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.