AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2017 - 09:28
Lunedì 21 agosto il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Ivrea, diretto dal dottor Giorgio Vellani, che dal 2003 occupa il primo piano seminterrato del blocco G del Presidio, è stato trasferito al piano terreno del blocco B, in spazi da ultimo occupati dalla sede provvisoria dell’UTIC (Unità di Terapia Intensiva Coronarica) completamente ristrutturati e rinnovati. I lavori sono stati realizzati con un investimento di circa 350 mila euro.
“Il trasferimento del reparto di Oncologia – commenta il Direttore Generale dell’ASL TO4, Lorenzo Ardissone – risponde a criteri di umanizzazione della struttura operativa. Ora tutte le camere di degenza, colorate e molto gradevoli, sono illuminate dalla luce naturale, che è fondamentale per il benessere delle persone assistite”.
Tutte le stanze di degenza (quattro a due letti, una a tre letti e una a letto singolo) sono dotate di bagno riservato e presa TV. E’ stato realizzato un nuovo impianto di condizionamento a tutt’aria al fine di rispondere alle vigenti norme di accreditamento dei locali. Ogni stanza di degenza è dotata di termostato ambiente tramite il quale è possibile ritarare la temperatura ambientale. È stato realizzato un nuovo impianto elettrico, con l’installazione di nuovi corpi illuminanti a led a basso consumo energetico, e tutte le postazioni sono dotate di moderni testaletto con prese per gas medicali, prese di servizio elettriche, luce di cortesia e sistema centralizzato di chiamate.
Nei nuovi locali si trovano anche serramenti con vetri a camera a bassa emissione e con l’installazione di pellicole solari termiche per contenere i consumi energetici.
“I locali che saranno lasciati liberi dal reparto di Oncologia nei prossimi giorni – aggiunge Ardissone – diventeranno sede del nuovo Day hospital onco-ematologico, in cui saranno accorpati la struttura di Ematologia, finora operativa presso il Servizio Trasfusionale, e il Day hospital dell’Oncologia, finora ubicato presso il reparto di Oncologia. Questo accorpamento consentirà spazi più ampi e vantaggi dal punto di vista organizzativo, con conseguente beneficio sia per gli operatori sia per gli utenti”.
La sede del nuovo Day hospital onco-ematologico sarà pronta entro la fine di quest’anno, dopo aver eseguito lavori di manutenzione e di adattamento della struttura alla nuova attività.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.