AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2017 - 10:21
Il Municipio di Lessolo
L’Amministrazione comunale sta per iniziare l’iter per la realizzazione della piazza del Comune.
Il vero cuore pulsante del paese che permetta di favorire l’aggregazione e la promozione di iniziative culturali o ricreative.
Per un paese che sia davvero quello che ogni lessolese desidera.
Il sindaco Elena Caffaro intende partecipare ad alcuni bandi, anche europei, per la riqualificazione energetica, per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed altri tipi di interventi.
A tal fine il comune ha già approvato un progetto definitivo. Uno studio di fattibilità completo che tenga anche conto della possibilità di sfruttare tutta la superficie per un suo eventuale sviluppo. L’incarico è stato affidato all’architetto Alessandro Capellaro dello studio B-Arch.
La parte esecutiva è stata affidata alla Sertec Srl.
“Questo studio ha portato molte idee per la riqualificazione energetica e per l’abbattimento delle barriere architettoniche nonchè per la realizzazione di una piazza aperta nel cortile per dare la possibilità ai nostri ragazzi, e non solo, di vivere il più possibile in tranquillità il centro del nostro paese” spiega il primo cittadino.
Lo studio ha anche evidenziato la possibilità della costruzione di un locale polifunzionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.