AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2017 - 10:34
La piscina (FOTO GENERICA)
Prosegue la querelle per la piscina di Piazza Gramsci.
Ormai la questione va avanti da più di tre anni, eravamo nell’estate del 2014 quando si scoprì che il gestore dell’immobile aveva avuto qualche “piccolo” problema nel pagamento delle rate del mutuo. Da allora, tra incontri, diffide, avvocati e quant’altro non si è riusciti ad arrivare ad una soluzione pacifica che potesse mettere d’accordo tutti.
Nel frattempo, il comune, ha preso in carico il pagamento del mutuo. I gestori, invece, continuano a restare dentro l’immobile e ad incassare le tariffe senza versare nulla.
Ad inizio agosto il comune ha così deciso di rivolgersi ad un avvocato e portare il caso in tribunale.
“C’è stato l’atto di citazione - commenta il sindaco Bongiovanni - si aprirà il contenzioso con Sporting. Purtroppo su queste cose spesso i tempi della giustizia sono molto lunghi, speriamo che le udienze vengano fissate al più presto. La ditta, ad oggi, continua a lavorare dentro la piscina e ad incassare, mentre noi paghiamo il mutuo”.
Una storia assurda che rischia di trascinarsi avanti ancora a lungo prima di arrivare ad una possibile risoluzione.
Ora sarà un giudice a stabilire le ragioni del comune e quelle dei gestori.
Peraltro negli ultimi mesi, l’amministrazione, tramite avvocati, aveva più volte richiesto la riconsegna delle chiavi della senza mai ottenere alcuna risposta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.