Cerca

VENARIA. Ironici cartelli di CasaPound per segnalare le innumerevoli buche

VENARIA. Ironici cartelli di CasaPound per segnalare le innumerevoli buche

Dopo le buche riparate in corso Papa Giovanni, la pulizia del parcheggio di piazza Pettiti, nella notte fra martedì e mercoledì della scorsa settimana, i militanti di CasaPound hanno affisso in corso Papa Giovanni XXIII, via Foscolo, via Marconi, viale Buridani e via Mantovani degli ironici cartelli “Venaria golf a 5 Stelle” per segnalare le innumerevoli buche disseminate per la città, “anche dopo gli scriteriati rattoppi organizzati dal solerte assessore ai Lavori Pubblici di Venaria”, attaccano Matteo Rossino, responsabile provinciale di CasaPound, e il coordinatore regionale Marco Racca.

Alcuni attivisti hanno persino posizionato un analogo cartello davanti al Municipio, proprio per “sbeffeggiare” ulteriormente l’attuale amministrazione comunale a 5 Stelle.

“Siamo tornati in azione per sottolineare lo stato penoso delle  strade venariesi, molto pericolose per i cittadini e le auto che le percorrono. La città è famosa in tutto il mondo per la Reggia, tra le più belle d'Italia, possibile che residenti e turisti debbano percorrere vie al limite della praticabilità? Le strade vanno asfaltate completamente e rese efficienti e sicure, semplici rattoppi sono demagogici e gettano fumo negli occhi al cittadino”, spiega Rossino.

Marco Racca spiega come con questa azione "vogliamo evidenziare l’incompetenza  più totale degli amministratori comunali. Non possiamo accettare questo lassismo ed è per questa ragione che chiediamo che vengano eliminate tutte le buche pericolose nei pressi delle scuole e in viale Buridani, dove gli infortuni sono all'ordine del giorno. L'assessore ai lavori pubblici, dopo il nostro intervento di qualche mese fa è stato molto solerte nel minacciare una denuncia per il nostro operato, è stato molto meno solerte nella risoluzione del problema”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori