AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2017 - 13:00
zanzara tigre
L’Amministrazione comunale avvisa i cittadini che, come negli anni precedenti, durante la stagione estiva verranno eseguiti dei controlli per monitorare la presenza di zanzara tigre sia nelle aree verdi pubbliche che presso i giardini e gli orti di proprietà privata all’interno del nostro comune.
I controlli vengono effettuati da Sergio Graziano che è stato incaricato dalla Regione Piemonte, che si presenta con cartellino di riconoscimento.
L’Amministrazione ricorda anche che “agevolare i controllo durante i sopralluoghi del tecnico incaricato e segnalare tempestivamente la presenza della zanzara tigre in casa o nel proprio giardino è fondamentale per prevenirne la diffusione e dare un contributo alla salvaguardia della salute e del benessere della nostra comunità...”.
Per segnalazioni è possibile contattare Sergio Graziano al 329-1780575 o lo sportello informativo presso l’ex casello autostradale di Banchette d’Ivrea in via Castellamonte 65bis, aperto tutti i giovedì dalle 15 alle 18.
Che cos’è la zanzara tigre
La zanzara tigre è un insetto molto fastidioso, che punge anche durante il giorno dando gonfiore e forte prurito. È una zanzara piccola come la gran parte della specie presenti nel nostro territorio ma si distingue dalle altre perché è di colore nero con puntini bianche sul corpo e sulle zampe. Sotto forma di larva può svilupparsi dai sottovasi, tombini, vasche e bidoni di orti e giardini.
Attenzione sanitaria
La zanzara tigre è stata responsabile, nell’estate del 2007, di un’epidemia virale di “Chikungunya” in Emilia-Romagna, con oltre 120 casi accertati e ricoveri ospedalieri per febbre molto alta. Si ricorda che le zanzare sono state responsabili della diffusione del virus della “Febbre del Nilo” nel 2008 in Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, 2011 in Sardegna e 2015 a Lodi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.