AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2017 - 14:06
Sabato 8 luglio si è tenuta presso il Bar Ristorante Pont Viej la cerimonia di premiazione del Concorso Fotografico del PNGP e di Una Valle Fantastica “La Montagna in punta di piedi”. Alla presenza di un folto pubblico composto anche dai rappresentanti del Parco Nazionale del Gran Paradiso e dei Comuni delle Valli (era anche presente una delegazione di Sindaci dei Comuni Montani delle Valli piemontesi tra cui Alberto Preioni di Borgomezzavalle, Provincia del VCO, che è intervenuto durante la cerimonia portando un saluto a tutti i presenti), sono state votate e scelte dalla giuria le prime tre foto classificate vincitrici di questa edizione.
Le foto vincitrici sono state rispettivamente quella di Igor Bianco Levrin (“Percorrendo il GTA” - 1° classificata), di Ljubica Srdoc (“Qui sto bene” - 2° classificata) e di Alberto Peracchio (“In punta di piedi, all’alba, nel posto più bello del mondo” - 3° classificata).
Il concorso di quest’anno prevedeva anche la presentazione di progetti e idee da proporre ai Comuni delle Valli Orco e Soana, sempre con il tema del “Turismo Sostenibile”. Tra i testi pervenuti ne sono stati scelti due in particolare, intitolati “Scatti ed idee per un turismo sostenibile” di Alberto Peracchio (proposta organica di pulizia di tutti i sentieri almeno una volta all’anno con l’aggiunta di cartellonistica e
di segnavia, la costruzione di un nuovo rifugio di design e l’aumento di feste/sagre enogastronomiche anche ad alta quota) e “Sur les chemins des
chapelles votives” di Eliane Liraud (proposta di riqualificazione delle numerose cappelle votive che raccontano sia la storia che il passato religioso delle nostre Vallate; la maggior parte di queste cappelle hanno bisogno di essere restaurate, mentre alcune sono ancora intatte: si dovrebbe fare ogni sforzo per preservarle, mediante anche
l’organizzazione di escursioni con una guida turistica).
L’arrivederci a Ingria è alla Festa Patronale di San Giacomo che si terrà dal 21 al 23 luglio presso il Capoluogo, con festa serale a tema in stile “USA party” al venerdì presso il Bar Ristorante Pont Viej, proseguendo il sabato e domenica con messa, cena, serata danzante, lancio delle lanterne volanti e intrattenimento per i bambini presso il Capoluogo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.