Cerca

Si spacca la minoranza di Quassolo

Si spacca la minoranza di Quassolo

La minoranza si spacca dopo l'ingresso di Gustavo Giugler subentrato a Daniela Cervellin, dichiarata decaduta su voto della maggioranza con la motivazione di troppe assenza ingiustificate in Consiglio Comunale. Fin dalla surroga sono emersi palesi contrasti tanto che poche settimane fa il capogruppo Massimo Stevanella insieme ai coleghi Anna Quercia e Giovanni Andrina, ha annunciato, con lettera protocollata in Comune, la costituzione del nuovo gruppo consiliare “Ambiente e Salute – Non bruciamo la Valle Dora” (con lo scioglimento del vecchio gruppo “Per il Tuo Paese – Rispetto e Libertà”). La presa d'atto è avvenuta durante il Consiglio Comunale del 27 novembre e non è stata indolore. Giugler ha sollevato questioni. “Vorrei sapere – ha esordito rivolgendosi agli ormai ex alleati – perchè non sono mai stato nemmeno contattato... Penso che fosse una cosa corretta da fare. É perchè non mi volevate che avete votato contro il mio ingresso a settembre?”. L'uscita ha dato luogo ad un rapido siparietto tra Giugler e Stevanella che si son rinfacciati l'un l'altro gli atteggiamenti riservati nei recenti mesi, dalla riunione a casa del primo e il fastidio suscitato nel secondo dalla sua mancanza di interesse alla condivisione del ruolo. “Il tuo atteggiamento lo si è visto bene fin dal primo Consiglio Comunale – ha replicato Stevanella -. Sei stato nominato con notifica, non me l'hai nemmeno comunicato. Ci siamo ritrovati a casa tua ed eri troppo preso dal muratore e da altre faccende”. Insomma per i prossimi sei mesi di amministrazione i due “vicini di banco” prenderanno strade diverse e ben difficilmente si ritroveranno ancora nella stessa lista...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori