AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2017 - 16:24
Emettevano e utilizzavano fatture false per eludere il fisco. Uno stratagemma che ha permesso ad una società che opera nel settore siderurgico tra la Lombardia e il Piemonte, con uno stabilimento a San Carlo Canavese, di compiere una mega frode fiscali pari a oltre 8 milioni di euro tra Iva e imposte sui redditi.
E’ quanto hanno scoperto nelle scorse settimane, al termine di una lunga indagine, gli uomini della guardia di finanza della tenenza di Lanzo nell’ambito delle azioni mirate al contrasto delle frodi fiscali.
Nei guai sono finiti nove amministratori, che ora rischiano fino a 6 anni di carcere, oltre al pagamento di tutte le imposte dovute.
Le fiamme gialle hanno accertato come la società attestasse in modo falso, nei propri documenti contabili, la vendita di manufatti in lamiera nei confronti di aziende presenti in tutta la Comunità Europea, in particolar modo in Romania, quasi tutte non operative.
Fatture false per 17 milioni di euro, falsificando anche costi sostenuti per altri 17 milioni di euro. Con questo modus operandi, la società era riuscita - almeno fino all’arrivo dei finanzieri - a ridurre il proprio reddito e, di conseguenza, le tasse da dover pagare ogni anno al Fisco. Con 5 milioni di euro di imposte sui redditi evase e 3,5 milioni di euro evasi per quanto concerne l’Iva.
Durante l’indagine è emerso come i presunti trasporti di lamiera avvenissero con mezzi non idonei a questo scopo. Come una Fiat Panda, che avrebbe trasportato 30 tonnellate di lamiera. Per non parlare di una Kia Picanto e di una Renault Clio che ne avrebbero portate una trentina a testa, mentre una Fiat 500 ben 28.
E persino un autobus, che sarebbe riuscito a trasportare lamiere per 29 tonnellate.
In questi giorni, le fiamme gialle stanno compiendo le procedure di sequestro dei beni personali dei nove amministratori al fine di garantire la riscossione di quanto dovuto allo Stato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.