AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Luglio 2017 - 09:00
Gian Livio Lembo
Nonostante la denuncia sulle colonne del nostro giornale, la scorsa settimana, delle carenze nel servizio di pulizia degli ambienti dell’Asl di via Leini e nonostante le rassicurazioni da parte del direttore Lorenzo Ardissone, nulla cambierà. Rinnovato tale e quale l’appalto che affidava alla stessa ditta, sia le pulizie che la sicurezza negli ospedali e nei presidi dell’Asl To4.
L’allarme arriva dalla Uil Fpl “Quel che sta accadendo all’Asl To4 può sembrare grottesco e, forse, un po’ surreale – sbotta Gian Luivio Lembo, sindacalista Uil Fpl – eppure è realtà. Dopo aver denunciato la situazione, paradossale in cui la sicurezza è stata affidata alla ditta che effettua le pulizie (o, quanto meno, dovrebbe) dopo aver ricevuto la risposta, dal direttore generale, che si trattava di un progetto sperimentale della durata di quattro mesi di cui valutare l’efficacia per, eventualmente, estenderlo agli altri Ospedali (e questo non ci tranquillizzava affatto) abbiamo appreso che all’Asl To4 sono stati nuovamente prorogati appalti e servizi per una spesa complessiva di Euro 6.800.000,00 senza espletare nessuna gara d’appalto”.
Inoltre sono arrivati dei tagli: “Il questo guazzabuglio di proroghe, l’unico servizio sospeso (che costava la cifra irrisoria di Euro 26.000) è quello della vigilanza notturna effettuato da guardie giurate presso l’ospedale di Chivasso (di cui avevamo chiesto alla Direzione di valutarne l’estensione a tutta l’Azienda)”.
La decisione, dai vertici aziendali, è stata presa con delibera del 28 giugno scorso.
La Uil ne fa una questione di sicurezza per utenti e lavoratori: “Appare evidente che la sicurezza dei lavoratori e degli utenti negli Ospedali non è una priorità per questa direzione…così come non lo è il confronto con le organizzazioni sindacali su tutti gli argomenti che da tempo denunciamo e sollecitiamo”.
L’elenco è lungo: “Sicurezza e pulizie dei luoghi di lavoro – Equità nei carichi di lavoro per tutte le figure professionali e nell’orario degli Oss - Carenze di personale amministrativo (con conseguente impiego improprio del personale sanitario per sopperire) - Riduzione del riposo degli infermieri (a causa del loro utilizzo nelle reperibilità per i trasporti che, come chiediamo da tempo, dovrebbero e potrebbero essere garantiti da personale in servizio attivo).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.