AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Giugno 2017 - 15:31
Il pubblico delle grandi occasioni ha preso parte al nono torneo di basket e volley dedicato a Luca Cafagna e organizzato dall’associazione “Arrivederci Luca onlus”.
Ben quattordici squadre si sono confrontate con impegno e divertimento, dimostrando che lo sport è il vettore principale dei valori di solidarietà e sostegno reciproco.
In tutte e due le discipline, quest’anno il torneo è stato interamente al femminile. Nel basket, successo per la Pms, con al secondo posto il Basket Venaria “A” e al terzo il Basket Venaria “B”. Al quarto, quinto e sesto posto, rispettivamente, Lapolismile, Conte Verde e Pallacanestro Pancalieri.
Nel volley, invece, primo posto per l’Union Volley, secondo per il Cus Collegno, terzo per la Fortitudo Chivasso, quarto per il Rivarolo, quinto il Castellamonte, sesto il Venaria Real Volley, settimo il Pianezza e ottavo il Caselle.
“Questo evento - ricordano gli organizzatori, con in testa il presidente Nicola Cafagna - non era importante per il risultato ottenuto da ogni singola formazione, bensì per il grande aiuto che tutti gli attori protagonisti, pubblico in testa, hanno donato per continuare il progetto del liceo “Luca Cafagna” di Butezi (Burundi) e per tutte le opere di sviluppo in queste zone, dove ora sono persino presenti dei campi da basket e da volley. Ma non vogliamo fermarci qui, perchè dobbiamo continuare il sogno di Luca Cafagna”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.