AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2017 - 16:49
Una tappa della manifestazione, domenica 25 giugno, partirà infatti da Leinì e per arrivare a Ivrea attraverserà mezzo Canavese e i ciclisti in gara per le categorie Junires ed Elite attraverseranno anche la Valchiusella.
“Per fortuna che parte del percorso attraversa i nostri comuni...” è il commento del sindaco issigliese Antonio Oberto Petto, che non nasconde una punta velenosa nei confronti della Città Metropoliana. “Spero davvero che per quell'occasione l'ex Provincia rifaccia totalmente l'asfalto perchè ormai il tratto di Provinciale 61 è pieno di buche. Colpa dei continui rattoppi eseguiti anno dopo anno” prosegue ancora l'amministratore. “Del resto la criticità di questa lingua d'asfalto che attraversa Issiglio è stato confermato anche dal tecnico dell'ex Provincia salito fin qui qualche settimana fa per effettuare il sopralluogo proprio in previsione della manifestazione ciclistica” conclude Oberto Petto.
Antonio Oberto Petto è tranchant: “Il tema della strade consumate è ormai un annoso problema che si trascina da anni. Ma che è diventato emergenza da quando la Legge Delrio ha deciso di cancellare la Provincia di Torino. Prima, per lo meno, andavi a Torino e sapevi a chi rivolgerti. C'era la politica. Ora, invece, da chi vai?”
A fargli eco è il collega Federico Steffenina sindaco di Vistrorio: “E' vero. Per la Città Metropolina non contiamo proprio nulla. Forse la Appendino non sa nemmeno dove sia la valle. Del resto non c'è da stupirsi perchè venendo meno l'organo politico, i risultati non potevano essere che questi...”
E se su altri temi la Vallata sembra spaccata; quello delle strade Provinciale dissestate sembra essere l'unico punto sul quale i dodici sindaci si trovano d'accordo. Prova ne è che lo scorso mesi di aprile tutti gli amministratori sono scesi a Torino, ricevuti dal Prefetto, per far presente la situazione penosa delle strade.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.