AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2017 - 11:37
Basta un po’ di pioggia e le strade di Venaria tornano ad essere come groviere. Non c’è infatti quartiere che non sia “colpito” dal dissesto stradale, con le buche molto ampie e, purtroppo, anche molto profonde.
Da corso Machiavelli a via Barbi Cinti, dal sottopasso di via Motrassino a via Don Sapino. Ma l’elenco potrebbe essere ancora più lungo.
Un problema annoso che si ripete di anno in anno, nonostante l’amministrazione comunale solo dodici mesi prima avesse dato avvio ad un piano di riqualificazione degli assi stradali, mettendo sul piatto 387mila euro solo per il primo lotto di interventi, che aveva riguardato viale Buridani, corso Garibaldi, viale Roma, via Iseppon, corso Papa Giovanni, il parcheggio di via Leonardo da Vinci e viale Giordano Bruno.
E dire che un anno fa, nella Reale era persino arrivata una speciale macchina riparatrice, che riportava la situazione alla normalità in pochissimo tempo, come aveva annunciato l’assessorato ai Lavori Pubblici.
Una situazione che non sta piacendo a Maurizio Russo, capogruppo dei Moderati: “Altro che adottare una buca come voleva la capogruppo del Movimento 5 Stelle (Rafaela Cantella, ndr) - attacca - qui c’è da mettersi le mani nei capelli, oltre che metterle al portafoglio, nel malaugurato caso che un’auto finisca dentro ad una di queste buche. Perché il rischio che si crei qualche danno agli ammortizzatori è davvero alto. Mi chiedo perché non vengano adeguatamente segnalate, se non in rare eccezioni. Governare ottimamente una città passa anche da questi aspetti. Questa maggioranza come sempre promette e non mantiene. Interviene solo se le questioni vengono denunciate su Facebook…”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.