AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Maggio 2017 - 08:53
Officina H
L’Associazione Alzheimer “La Piazzetta” , con il patrocinio dell’ASLTO4, del Comune, del Polo Formativo e di Ricerca Officine H e del Consorzio In Rete, con la collaborazione dell’Associazione Avulss e con il contributo della Cooperativa Sociale Ederec e dell’Inner Wheel Club di Ivrea C.A.R.F. organizza un momento di approfondimento per riflettere sul come affrontare le emozioni e le relazioni quando un disturbo cognitivo coinvolge un nucleo familiare.
La gestione del quotidiano, infatti diventa più complessa e rende difficile mantenere attive tutte le piacevoli relazioni sociali. A volte, per un familiare, anche solo sentirsi accolto è un enorme aiuto…
A volte, per un caregiver, “sorvegliare” insieme è ….un dono. “Proponiamo - dicono gli organizzatori - di iniziare un percorso di conoscenza di “altri modi” per affrontare il problema sociale della demenza.
Ci portera’ il suo prezioso contributo il dottor Alessandro Lampugnale, Fondatore della Genodiscendenza e consulente generazionale familiare ODG.” L’appuntamento è per sabato 20 maggio dalle ore 10 alle ore 13, presso il Polo Formativo Officine H via Montenavale 1 ad Ivrea. L’ingresso è libero, gratuito e gradito.
Alle 15, sempre al Polo “Officine H”, ci sarà un incontro riservato ai partecipanti del Caffè Alzheimer con Alessandro Lampugnale, coadiuvato da Klaudia Fliegelova, Naturopata, Consulente Generazionale Familiaree Presidente Asdip.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.