Cerca

LUSIGLIE'. Il laghetto dei Pescatori, così torna a vivere

LUSIGLIE'. Il laghetto dei Pescatori, così torna a vivere
Torna a vivere, con l’Associazione Pescatori Lusigliesi, il laghetto del paese. Sabato scorso la nuova apertura: il direttivo del gruppo, costituito nel 2017, composto da appassionati della pesca, ha aperto le porte alla popolazione, offrendo un rinfresco mattutino accompagnato dalla benedizione del parroco Don Luciano Bardesono con la presenza della giunta comunale. Il direttivo dell’Associazione è composto da Franco Carlo De Filippi, presidente, Davide Laurenti, vicepresidente, e Marco Faccinti, segretario. “L’abbiano fondata quest’anni proprio per tornare ad aprire il laghetto” sottolinea il presidente guardando soddisfatto quell’area ripulita completamente, grazie all’impegno dei volontari che hanno eseguito un impegnativa attività, togliendo rami e sterpaglie, dentro e fuori il lago. E’ un bacino artificiale ma di acqua sorgiva, realizzato oltre trent’anni fa. L’ultimo appalto non era andato a buon fine.  “L’associazione ha compiuto un buon recupero e può tornare ad essere un punto di aggregazione per il paese” sottolinea il sindaco Angelo Marasca. Molte le idee tra cui l’organizzazione di tornei e di attività didattiche per i bambini delle scuole. Intanto, da Pasquetta, è aperto il tesseramento. E’ libero a tutti. L’area è aperta il sabato, la domenica e festivi, possibile la pesca di trote e carpe al chilo. “L’abbiamo ripopolato - sottolinea il direttivo -. E’ un luogo per pescare ma anche per le famiglie, con possibilità di sostare, pranzare, di organizzare dei barbacue”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori