AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2017 - 12:28
sanità
"Il rispetto dei tempi nei lavori è una garanzia dell'impegno: Regione Piemonte e Asl To3 vedono nel polo di Venaria una realtà moderna ed efficiente all'interno della rete di assistenza territoriale che offrirà ambulatori, punto di primo intervento, punto prelievi, letti di continuità assistenziale, sede del distretto, radiologia, insomma una Casa della Salute a tutti gli effetti nella quale daremo risposte ai bisogni di salute della popolazione". Così l'assessore regionale alla Sanità, Antonino Saitta, che ha effettuato un sopralluogo per verificare l'avanzamento dei lavori del nuovo polo sanitario di Venaria.
La struttura sanitaria sarà pronta all'inizio del 2019, sono già state completate al 60% le strutture portanti e la prossima settimana l'impresa appaltatrice avvierà le opere in muratura con la realizzazione dei 20.000 metri quadrati di pareti previste nel progetto. Ad oggi la struttura è completata al 15-18%.
"Sono preoccupato - aggiunge l'assessore regionale - per le parti che spettano al Comune di Venaria, cioè la realizzazione delle infrastrutture viarie di accesso in condizioni di sicurezza e di collegamento ed i parcheggi di servizio per il polo sanitario. Mi aspetto segnali confortanti dal sindaco di Venaria, Falcone, e non vorrei davvero che lungaggini amministrative o burocratiche da parte del Comune potessero inficiare l'avvio ad inizio 2019 dell'operatività di questo polo sanitario atteso da molti anni"
Peraltro l'Asl To3 ha anticipato - proprio per non bloccare il cantiere e non allungare le tempistiche - tutte le spese relative agli allacci fognari, idrici ed energetici della zona che sono in capo al Comune di Venaria per circa 300mila euro di importo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.