AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2017 - 15:49
E’ Antonio Terrameo il nuovo referente dell’Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) zonale.
L’Ente morale si occupa di tutelare e rappresentare le persone vittime di infortuni sul lavoro, delle vedove e degli orfani dei caduti ma anche gli invalidi del lavoro. Terrameo ha 52 anni, vive a Venaria, e ha deciso di abbracciare questa avventura per “dare una mano alle persone che devono fare i conti con una mutilazione o una invalidità. L’associazione fa informazione e presta aiuto nella compilazione della dichiarazione dei redditi, per l’avvio delle pratiche per agevolazioni personali e familiari”.
Oltre ad assolvere alla sua funzione primaria di tutela e rappresentanza della categoria, l'Anmil offre una serie di servizi personalizzati e gratuiti per i soci, tra cui la consulenza medico-legale sui postumi dell’infortunio, la consulenza legale generica e specialistica, il supporto per questioni connesse al collocamento al lavoro, istruzione di pratiche in materia infortunistica, previdenziale ed assistenziale, rapporti con gli enti locali per l’erogazione di prestazioni legate all’invalidità, convenzioni con aziende per l’acquisto di beni e servizi a prezzi agevolati.
Da poco tempo ha aperto la sede in via Bruno Buozzi a Venaria, nel centro “Iqbal Masih” ed è a disposizione del pubblico il mercoledì dalle 15 alle 18.
L’Anmil è anche presente a Druento, in via Italia 1, il mercoledì dalle 10 alle 11,30.
“Chiunque può iscriversi come simpatizzante. Ma i soci possono essere solo quelli che hanno una invalidità dal 16% a salire può iscriversi all’Anmil”, spiega Terrameo.
Per informazioni: 334/1697535.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.