Cerca

VENARIA. Associazione ANMIL

VENARIA. Associazione ANMIL

E’ Antonio Terrameo il nuovo referente dell’Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) zonale.

L’Ente morale si occupa di tutelare e rappresentare le persone vittime di infortuni sul lavoro, delle vedove e degli orfani dei caduti ma anche gli invalidi del lavoro. Terrameo ha 52 anni, vive a Venaria, e ha deciso di abbracciare questa avventura per “dare una mano alle persone che devono fare i conti con una mutilazione o una invalidità. L’associazione fa informazione e presta aiuto nella compilazione della dichiarazione dei redditi, per l’avvio delle pratiche per agevolazioni personali e familiari”.

Oltre ad assolvere alla sua funzione primaria di tutela e rappresentanza della categoria, l'Anmil offre una serie di servizi personalizzati e gratuiti per i soci, tra cui la consulenza medico-legale sui postumi dell’infortunio, la consulenza legale generica e specialistica, il supporto per questioni connesse al collocamento al lavoro, istruzione di pratiche in materia infortunistica, previdenziale ed assistenziale, rapporti con gli enti locali per l’erogazione di prestazioni legate all’invalidità, convenzioni con aziende per l’acquisto di beni e servizi a prezzi agevolati.

Da poco tempo ha aperto la sede in via Bruno Buozzi a Venaria, nel centro “Iqbal Masih” ed è a disposizione del pubblico il mercoledì dalle 15 alle 18. 

L’Anmil è anche presente a Druento, in via Italia 1, il mercoledì dalle 10 alle 11,30.

“Chiunque può iscriversi come simpatizzante. Ma i soci possono essere solo quelli che hanno una invalidità dal 16% a salire può iscriversi all’Anmil”, spiega Terrameo.

Per informazioni: 334/1697535.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori