AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Aprile 2017 - 11:17
"Il premier Gentiloni dovrebbe condannare qualsiasi atto di violenza e invitare al dialogo invece di schiacciarsi su posizioni filo-statunitensi. E' compito dei popoli sovrani destituire i dittatori, non delle bombe". Lo afferma il deputato M5S, Alessandro Di Battista, a margine della kermesse di Ivrea negando qualsiasi 'etichetta' attribuita al M5S sulla sua politica estera. "Non siamo né filo-Trump né filo-Putin, sono stupidaggini ma mi auguro che queste due potenze dialoghino", spiega Di Battista ponendo l'accento sulla necessità che le Nazioni Unite abbiano un ruolo nel processo di pace in Siria. Ma, spiega, "se qualcuno pensa di non poter dialogare con la Russia è sciocco".
"Cresciamo, parliamo di idee, di soluzioni mentre altri parlano di spartizioni dio poteri, di congressi. C'è sempre più consenso intorno a noi, perché parliamo di soluzioni che saranno leggi dello Stato quando saremo al Governo". Lo afferma Alessandro Di Battista a margine della kermesse 'Sum #01' organizzata ad Ivrea. La kermesse alla quale sono invitati esperti di ogni settore inclusi membri di associazioni - per esempio il Trilateral - che in passato sono stati oggetto degli attacchi pentastellati. "Noi parliamo con tutti ma non ci caliamo le brache di fronte a centri poteri", puntualizza Di Battista che sulla vittoria delle prossime politiche sottolinea: "Dipende solo da noi".
C'è anche l'ex leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, tra i presenti alla kermesse del M5S 'Sum #01', organizzata alla Olivetta di Ivrea. "Ho lavorato con Casaleggio tanti anni fa, ho rispetto e apprezzamento per il M5S", spiega Di Pietro invitando i cronisti a "non costruire castelli" sulla sua presenza. E a chi gli chiede se a lui vadano bene le regole interne del Movimento, Di Pietro risponde: "Le loro regole vanno rispettate, stanno facendo un ricambio generazionale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.