AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2017 - 17:00
Movicentro
Nel primo pomeriggio della giornata odierna, personale del Corpo di Polizia Municipale della Città di Ivrea ha dato corso a una operazione volta al contrasto delle più diffuse forme di devianza e di criminalità urbana nella zona del “Movicentro” cittadino.
All’operazione, che ha previsto il controllo dell’utenza della struttura e dei soggetti che generalmente vi bivaccano, hanno partecipato 4 pattuglie della Polizia Municipale di Ivrea con ufficio mobile, supportate da due unità cinofile antistupefacenti della Polizia Municipale di Alessandria (con i cani Fox e Orso) e da personale del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale di Torino, specializzato nelle procedure di identificazione foto-dattiloscopica dei fermati e nell’analisi speditiva delle sostanze stupefacenti.
Nel corso dell’intervento si è proceduto al controllo e all’identificazione di tredici persone, provvedendo in tre occasioni al recupero e al sequestro di sostanza stupefacente del tipo marijuana, già suddivisa in dosi pronte allo spaccio. Nei confronti di uno dei soggetti fermati si è proceduto a sottoposizione a rilievi segnaletici.
L’intervento si è esteso sia alla parte esterna del “Movicentro”, ove sono collocate le aree di sosta dei pullman di linea, che all’interno della struttura stessa.
L’operazione è stata solo l’ultimo atto di una più vasta attività, che ha visto impegnata in tale senso la Polizia Municipale eporediese. A seguito di numerosissime segnalazioni giunte presso il Comando, infatti, già da qualche tempo erano in corso servizi dedicati, anche in abiti borghesi, al fine di inquadrare con certezza le problematiche di maggior rilievo e individuarne gli autori. Tutto questo anche alla luce della vicinissima presenza di plessi scolastici, i cui alunni minorenni si riversano quotidianamente nell’area oggetto del controllo.
E’ intenzione del Comando continuare nell’opera di vigilanza, ricordando che la Centrale Operativa è disponibile a raccogliere segnalazioni di fenomeni di disagio e devianza al numero 0125 410213 o all’indirizzo e-mail polizia@comune.ivrea.to.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.