AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Novembre 2013 - 10:06
Al recente Festival del Film di Roma ha partecipato anche il rivarolese Fabio Bobbio, montatore de "I corpi estranei", lungometraggio del milanese Mirko Locatelli, interpretato dall'attore Filippo Timi. Il film racconta la storia di Antonio, solo a Milano con il suo bambino, Pietro, afetto da una grave malata: sono arrivati al nord per cercare uno spiraglio di salvezza. Jaber, quindici anni, vive a Milano con un gruppo di connazionali: è migrato in Europa da poco, in fuga dal Nord Africa e dagli scontri della primavera araba. L'ospedale è una città nella città dove entrambi sono costretti a sostare: Antonio per guarire Pietro, Jaber per assistere il suo amico Youssef. La malattia è l'occasione per un incontro tra due anime sole e impaurite, due “corpi estranei” alle prese con il dolore. Il film è stato realizzato con il supporto di Fondazione Magica Cleme Onlus che collabora con l'Ospedale San Gerardo di Monza e con l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Fabio Bobbio ha studiato Comunicazione Audiovisiva e Multimediale all’Università di Ferrara, laurenadosi nel 2004 con una tesi sulla produzione e distribuzione del cinema indipendente. Nel 2007 si è diplomato nel Corso Superiore di Documentario Sociale e Creativo nell’Observatorio de Cine di Buenos Aires. Dal 2003 ha lavorato come regista, montatore e operatore per cinema e televisione. Ha collaborato con associazioni culturali, istituzioni e case di produzione occupandosi di strategie di comunicazione audiovisiva, progetti di distribuzione alternativa e comunicazione sociale. É stato professore di montaggio di documetario nell’Observatorio de Cine de Barcelona, docente e cordinatore dell’area di montaggio cinematografico de La Casa del Cine (Barcelona). Bobbio, tra l'altro, ha collaborato con Collettivo Cromocinque per il documentario "S.A.L.P. esercizio di memoria" a Rivarolo ed ha firmato anche le riprese principali del nuovo lavoro "Cinematografica Perona 1913".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.