AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2017 - 19:06
La Reggia di Venaria
Il Tribunale di Ivrea ha accolto il ricorso del sindacato Usb "a difesa del diritto di sciopero dei lavoratori" del consorzio che opera presso la Reggia di Venaria e ha confermato la condotta antisindacale di Coopculture. Lo rende noto il coordinamento provinciale dell'Usb.
La decisione riguarda uno sciopero indetto dalla Usb il giorno dell'Epifania: Coopculture ha sostituito chi ha aderito alla protesta con un gruppo di nuovi lavoratori con un contratto giornaliero, che si sono aggiunti ai dipendenti precettati per legge, permettendo così di tenere aperte tutte le sale. Lo sciopero contro le paghe basse della Reggia era l'ultima tappa di una mobilitazione durata più di un anno, dall'entrata in vigore del nuovo appalto dei servizi che ha peggiorato drasticamente le condizioni di lavoro dei dipendenti.
"Abbiamo seguito questa vicenda fin dall'inizio, al fianco dei lavoratori della Reggia. Volevamo capire come si conciliassero le code all'ingresso e il taglio delle ore di lavoro. Meno di un dipendente su 80 ettari di giardino e meno di un dipendente su 13 sale al piano terra. Oggi il Tribunale di Ivrea dà ragione ai lavoratori", commenta Marco Grimaldi, capogruppo di Sel in Consiglio Regionale. "Come abbiamo ribadito nell'ultima commissione Cultura all'assessora Parigi, non sarà il momento di ristabilire le condizioni di dignità per i lavoratori della Reggia ripristinando le ore e la giusta retribuzione?", chiede Grimaldi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.