AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Febbraio 2017 - 17:36
Sabato 25 Febbraio
• Dalle 10 Rotelle in Maschera a cura dell’Associazione Sportiva
Polisportiva Venaria. Impianto sportivo Paolo Sette, via Boccaccio 24
• Alle 11 alle 14 e alle 15:30, trenino di Carnevale, con partenza in piazza della Repubblica. Giro gratuito per i più piccini sul Trenino “tutti in maschera” accompagnati da nonni, zii, genitori e tanti piccoli amici, da Venaria al Parco La Mandria, con tappa alle scuderie della Cascina Vittoria con durata di 1 ora. Ad ogni piccolo partecipante sul trenino sarà regalata una maschera da “Re” e/o da “Regina” da colorare. Biglietto per gli adulti e over15, Euro 6,00 (5,00 per possessori di Piemonte Card e Carta Musei). Rientro in piazza della Repubblica fronte Reggia.
•Allle 11,00 Investitura Ufficiale dei Personaggi Storici Venariesi “Il Lucio d’là Venaria e la Castellana”, Palazzo Comunale, Sala del consiglio. Consegna delle “chiavi” della Città da parte del Sindaco. Intrattenimento musicale a cura dell’Associassion Piemontèisa.
• Alle 15,30 lettura del racconto e illustrazione “I vestiti nuovi dell’Imperatore”, con laboratorio di ritaglio per ottenere i nuovi vestiti del sovrano a cui i bambini attraverso il disegno, i colori e decorazioni con la tecnica dell’origami “cuciranno” con nuovi abiti, per bambini 6 – 10 anni (3,00 contributo di partecipazione) a cura della Biblioteca Civica Tancredi Milone. Iscrizione obbligatoria presso Biblioteca Civica T. Milone – Via Verdi n. 18.
Domenica 26 febbraio
• Dalle 10 Rotelle in Maschera a cura dell’Associazione Sportiva
Polisportiva Venaria. Impianto sportivo Paolo Sette, via Boccaccio 24
• Alle 11 alle 14 e alle 15:30, trenino di Carnevale, con partenza in piazza della Repubblica. Giro gratuito per i più piccini sul Trenino “tutti in maschera” accompagnati da nonni, zii, genitori e tanti piccoli amici, da Venaria al Parco La Mandria, con tappa alle scuderie della Cascina Vittoria con durata di 1 ora. Ad ogni piccolo partecipante sul trenino sarà regalata una maschera da “Re” e/o da “Regina” da colorare. Biglietto per gli adulti e over15, Euro 6,00 (5,00 per possessori di Piemonte Card e Carta Musei). Rientro in piazza della Repubblica fronte Reggia
•Alle 12,30 Grande Polentata a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto (Euro 5,00) in Piazza Martiri della Libertà a cura della Pro Loco Altessano Venaria Reale. L’intero incasso sarà devoluto alle popolazioni del
centro Italia colpite dalle recenti calamità.
• Alle 14 ritrovo dei gruppi in maschera per la “Grande Parata Carnevalesca” della cittadinanza di Venaria Reale, delle Associazioni, degli Oratori e delle scuole.
accompagnata dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi, dagli sbandieratori gli Alfieri Reali di Venaria Reale, il Gruppo dell’Associazione Sport Eventi in Movimento, i Gruppi Storici Carlo Emanuele II e le Guardie della Venaria Reale, Vittorio Amedeo II, Dame e Cavalieri, i Lavandè ‘D
Bertolla, i Gruppi Folk Abruzzese-Molisano, La contessa d’Mirafior e la Soa Gent, Dacia, J Danseur del Pilon, I Lucanti, Caporales San Simon USA e la
General Vincent Marchin Band.
Percorso della Sfilata: Piazza De Gasperi, Viale Buridani, Piazza Vittorio Veneto, Via Mensa, piazza della Repubblica. Poi la Parata proseguirà per via Mensa sino a Piazza dell’Annunziata.
La Parata si posizionerà tutt’intorno in Piazza della Repubblica per la foto ricordo tutti insieme della Grande Parata del 39° Real Carnevale 2017. A seguire il corteo proseguirà per Piazza Annunziata.
• Alle 16, in piazza Annunziata
Giochi ed animazione, trucca-bimbi, sculture di palloncini. In piazza prenderà vita sul palco lo Spettacolo di Magia Comica a cura dell’Associazione Culturale “I Tre… mendi”. Esibizione sul palco dei vari Gruppi partecipanti Distribuzione di bugie e cioccolata calda a tutti i partecipanti.
Lunedi 27 Febbraio
• Dalle 15 Rotelle in Maschera a cura dell’Associazione Sportiva
Polisportiva Venaria Impianto Sportivo Paolo Sette in Via Boccaccio 24.
Martedì 28 Febbraio
• Dalle 15 Rotelle in Maschera a cura dell’Associazione Sportiva
Polisportiva Venaria Impianto Sportivo Paolo Sette in Via Boccaccio 24.
• Alle 16 festa di carnevale, palloncini, maschere e tanti coriandoli a cura dell’Allegro Borlotto Baby Parking. Merenda in costume per tutti i bambini con le famiglie, gratuita e aperta a tutti, in Via Palestro 31.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.