Cerca

SETTIMO. I ragazzi delle scuole parlano di sport, benessere e amicizia

SETTIMO. I ragazzi delle scuole parlano di sport, benessere e amicizia

I

l Consiglio Comunale dei Ragazzi di Settimo si è riunito in sala consiliare, prendendo posto sugli scranni destinati ai senior.

Mercoledì 1° febbraio, la presidente del Consiglio junior, Sarah Scarpino, ha aperto la seduta alle 10 alla presenza dell’assessore all’istruzione Silvia Favetta e del presidente del Consiglio comunale, Giancarlo Brino. Il Consiglio dei ragazzi, abbreviato come CCR, è seguito dalla Cooperativa Orso.

I temi affrontati nella commissioni di lavoro sono il cibo, la liberta, l’amicizia e lo sport. Ed è lo sport, in particolare il rugby, ad essere stato messo sotto la lente di ingrandimento per il progetto “Biblioteca vivente”: i ragazzi hanno chiesto ad un esperto della palla ovale di raccontare le virtù di una disciplina sportiva sempre più apprezzata.

Così, Christian La Rocca, responsabile tecnico del Settimo Rugby e selezionatore regionale Under16, ha raccontato la propria esperienza “Il rugby ti aiuta a capire che da solo non puoi fare nulla – ha detto l’ospite convocato dai ragazzi in sala - . L’obiettivo è quello di raggiungere la meta con l’aiuto dei compagni di squadra, mantenendo uno stile di gioco corretto anche se il rugby è uno sport rude, in cui non mancano lividi. Ma al termine della partita c’è sempre il terzo tempo, che è il momento in cui le squadre si siedono a tavola e mangiano insieme”.

I ragazzi hanno concluso la seduta raccontando della visita alla mostra Binario 18, al Centro Fenoglio.

Anche l’assessore Silvia Favetta ha sottolineato la bontà del progetto “Questo momento istituzionale rispecchia la realtà del consiglio comunale – ha commentato - . E’ importante creare dei cittadini consapevoli, pur tenendo conto dell’impegno scolastico che è uguale a quello degli altri coetanei”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori