Parcogiochi completamente nuovo. E grazie anche all’attività di alcuni volontari… Mercoledì mattina, alle 7,30 in punto, gli amministratori comunali, insieme a qualche cittadino che si è reso disponibile, si sono trovati presso l’area di via Quassolo per collocare manualmente le zolle erbose di terra acquistate del comune. L’ultimo intervento per completare il rifacimento. L’attività ha permesso di risparmiare qualche soldino rispetto all’investimento che ammonta in tutto a circa 25mila euro: è stata realizzata la recinzione, sono stati collocati adeguati impianti di irrigazione, sono stato cambiati tutti i giochi, alcuni erano ormai vecchi, altri rotti anche a seguito di piccoli atti vandalici. Il parco era davvero malmesso. Ecco perché l’Amministrazione ha deciso, parallelamente alle opere di sistemazione, di installare anche un impianto di videosorveglianza. Le telecamere sono già state piazzate. “Non c’era una regolamentazione- spiegano gli amministratori -, chiunque poteva recarsi all’interno del parcogiochi, spesso sono stati trovati cartoni di pizza o altri rifiuti”. Tra l’altro, da quando sono state introdotte le telecamere davanti i bidoni non si trovano più rifiuti in giro. “La videosorveglianza sta funzionando molto bene - rimarca il sindaco Giovanni Franchino -, serve da deterrente. Era necessario intervenire per offrire una immagine di Tavagnasco più appetibile sia in termini di estetica che di funzionalità”. Il rifacimento del parcogiochi si accosta a tanti altri interventi condotti negli ultimi mesi. E’ stata ripristinata la staccionata in pietra e legno in Largo Don Mario Girodo, rifatto vicolo del Canaletto, ripristinata e pavimentata strada sterrata con cubetti, è stata acquisita la vecchia Latteria, detta il Casun. Tra le intenzioni quella di acquisire il prato vicino alla scuola elementare per cui sono già stati stanziati fondi a bilancio. “Stiamo attendendo le autorizzazioni per procedere - spiegano gli amministratori -. Valuteremo la destinazione. In questa zona sono presenti l’asilo, la scuola, le sedi delle associazioni ed è un’area che può servirci sia per ricavare posti auto sia per dare respiro alla scuola”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.