Dopo Rivarolo e Salassa anche il piccolo centro alto canavesano di San Ponso ha deciso di installare i Velo Ok. L’amministrazione comunale ha aderito al progetto NoiSicuri che prevede l’installazione di cinque box Velo Ok: due in via Salassa in entrata al paese e tre fra via Ferreri Noli e via Pertusio, in uscita dal paese. Le ormai famose colonnine arancioni non tarderanno ad arrivare: al massimo fra due settimane saranno posizionate ed entreranno in funzione. In un primo momento verrà eseguito il monitoraggio del traffico su una delle strade interessate, mediante apposite apparecchiature radar che acquisiranno in entrambi i sensi di marcia velocità, data e orario. I box Velo Ok hanno la caratteristica di essere facilmente spostati sul territorio ed il loro continuo riposizionamento in siti diversi consente di mettere in sicurezza, a turno, tutti i punti più critici. Il sistema si basa sull’installazione a margine della strada delle colonnine arancioni che sostanzialmente sono “scatole vuote” che ricordano agli automobilisti indisciplinati i limiti di velocità della strada che stanno percorrendo. Non solo, le colonnine possono funzionare come semplici dissuasori o da supporto alle apparecchiature di rilevazione della velocità poste al loro interno. La deterrenza sta nel fatto che il guidatore non può sapere in quale di esse si trova il rilevatore. A rotazione, quindi la Polizia Municipale metterà in funzione con il rilevatore, una cabina alla volta, sanzionando all’occorrenza e scoraggiando anche il trasgressore più indisciplinato. “Abbiamo constatato che gli automobilisti subito dopo aver attraversato il centro di Salassa e la zona controllata dai Velo Ok aumentano la velocità appena entrano in San Ponso. Nel nostro paese si registra quotidianamente un’alta densità di passaggi soprattutto nelle ore di punta proprio perché si tratta di una via di collegamento tra i centri limitrofi , la Pedemontana e gli svincoli autostradali. Noi vogliamo garantire più sicurezza nelle nostre strade sia per gli automobilisti che per i pedoni” ha commentato il sindaco Ornella Moretto. In seguito al posizionamento dei box Velo Ok e un successivo monitoraggio del traffico, sarà organizzata una serata informativa con la cittadinanza.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.