Cerca

QUINCINETTO. Servizio di trasporto diviso, stop convenzione con Settimo

Trovata una soluzione al servizio di trasporto. Anziché fare la somma, piuttosto che buttare tutto nello stesso calderone, le corse dei bus, dall’inizio di quest’anno scolastico, sono state divise. Nettamente. A fare da linea di separazione il fiume Dora Baltea. Da un lato continueranno a gestire il servizio, insieme, il comune di Settimo Vittone e quelli circostanti, quindi Nomaglio e Andrate, mentre dall’altra Quincinetto, Tavagnasco e Quassolo hanno deciso di sbrigarsela da sé. Ecco perché l’altra settimana il consiglio comunale quincinettese ha approvato lo scioglimento della convenzione con Settimo. “Restiamo convenzionati solo per i servizi relativi alla mensa e alla manutenzione - spiega il vicesindaco Erina Patti -. Abbiamo ottenuto un risparmio sia per il trasporto della primaria che della media perché, se in precedenza viaggiavano due pullman, adesso ne occorrerà soltanto uno. Avremo un alleggerimento a bilancio di circa 7mila euro”. Ma agli occhi della minoranza dividere il trasporto è invece un segnale di scissione che, secondo la capogruppo Barbara Compagno Zoan, non giova al territorio. “Se di qua ci sarà un risparmio, magari di là un aumento” ha polemizzato la Compagno Zoan. A rincarare la dose il collega Ivan Nuris:voi - si è rivolto quest’ultimo alla maggioranza - fate scelta bellicosa e non costruttiva, io voto contro perché è l’ennesima prova che le due unioni non hanno senso perché l’istituzione è unica, il servizio è unico e noi lo spezzettiamo in tante parti quando si potrebbero ottimizzare i costi tutti insieme, mi sembra che ogni unione faccia da sé quando poi l’una ha bisogno nell’altra”. Non solo. “A me sembra - ha aggiunto Nuris - che un comune di 400 abitanti come Tavagnasco stia diventando il fulcro dei rapporti”. Il sindaco Angelo Canale Clapetto ha provato a sgomberare il campo da eventuali equivoci. E non ha esitato a rimproverare la Compagno Zoan per il clima di attrito che aveva contribuito a creare negli anni passati con i “vicini di casa”. E’ grazie a Canale, infatti, se il comune di Quincinetto a recuperato il rapporto con Tavagnasco, lavando via la ruggine che si era creata nel mandato precedente. Mancava soltanto che si innalzasse un muro tra i due paesi. “Fino a ieri Quincinetto non aveva buoni rapporti con Tavagnasco e Quassolo ed oggi sì - ha rammentato Canale -. In quanto all’Amministrazione comunale di Settimo Vittone, ha fatto delle scelte, di incontri ce ne sono stati, e temo che fra due anni saremo ancora qui: loro avranno un’idea e noi un’altra”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori