AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2016 - 11:14
Oltre 40 mila persone non hanno più una casa a causa del terremoto. Il gruppo di protezione civile del gruppo subacqueo Futura Sub di Ivrea (www.futurasub.it) è stato attivato all’interno del sostegno della protezione civile alle popolazioni terremotate in Umbria. Sei volontari del gruppo hanno subito aderito alla richiesta di partire: Pietro Enrico, Marco Gindri, Filippo Faghino, Ermenegildo Schiavi e Davide. Tra i volontari in rappresentanza del Liceo Scientifico A. Gramsci ha partecipato la maturanda del quinto anno Sara Mancino.
Il gruppo di Ivrea è stato il primo ad essere attivato della Federazione Subacquea FIAS che in tutta Italia ha dieci gruppi di protezione civile subacquea che collaborano tra loro. Questa volta si daranno il cambio per dare assistenza a due frazioni del comune di Norcia, Campi e Ancarano. A dare il cambio al gruppo di Ivrea è infatti stato il gruppo di Roma che a breve riceverà il cambio dal gruppo di Alessandria e se dovesse prolungarsi la necessità di assistenza il gruppo di Ivrea ha già fornito disponibilità.
Il gruppo di Ivrea prima di partire ha anche coinvolto la popolazione di Ivrea che con un messaggio girato e rimbalzato su whatsapp per qualche ora di un pomeriggio ha avuto una risposta eccezionale. Nel giro di un’ora tra le 7 e le 8 di sera gli eporediesi hanno riempito un carrello della protezione civile di vestiti caldi per gli abitanti di Norcia. L’indomani i vestiti sono arrivati a destinazione e distribuiti tra gli abitanti di Norcia molti dei quali ancora oggi non ha potuto rientrare in casa per poter prendere i propri.
La partecipazione dei ragazzi del circolo subacqueo Futura Sub di Ivrea alla protezione civile non è nuova. I subacquei sono infatti stati chiamati per il terremoto dell’Aquila nel 2009, per il nubifragio in Liguria del 2011, allertati per l’incidente della Costa Concordia nel 2012 e ogni anno partecipano attivamente alle esercitazioni nazionali organizzate in tutta Italia tra le quali una è stata organizzata proprio ad Ivrea nel 2010 oltre che a numerose iniziative di pulizie dei laghi canavesani. Il gruppo Futura Sub di Ivrea si ritrova in piscina comunale ogni mercoledì e venerdì alle 19.30 per accogliere nuovi volontari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.