AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2016 - 12:29
Ieri si è scioperato alla MTD di Sparone.
Erano alcuni giorni che l’atmosfera era tesa, con i lavoratori preoccupati per l’intenzione della capogruppo Tiberina di spostare altrove alcune lavorazioni sostituendole con altre meno pregiate e meno redditizie.
Alle 7 di lunedì 17 ottobre, quando sarebbe dovuto iniziare il primo turno, è stata proclamata l’agitazione, con presidio ai cancelli ed il blocco dei camion.
Variegate le reazioni degli autisti, dalla solidarietà morale allo sprezzante disinteresse. L’adesione allo è stata pressoché unanime ed ha coinvolto i capi: segno che il disagio è avvertito a tutti i livelli.
Un po’ meno unanime la determinazione degli scioperanti: a discutere con l’autista sprezzante non sono stati in molti, gli altri si sono mantenuti a debita distanza.
I vertici dell’azienda, raggiunti da una telefonata mentre erano in viaggio proprio per raggiungere Sparone (sembra avessero in programma di incontrarsi con i dipendenti ma pochi ne erano al corrente) si sono confrontati per più di due ore con le rappresentanze sindacali, a cominciare dal responsabile territoriale della FIOM Fabrizio Bellino.
L’incontro è stato tempestoso ed i due delegati di fabbrica FIOM (indicati dal collega dell’altra organizzazione sindacale come i promotori dello sciopero) sono stati messi alla gogna dai loro datori di lavoro.
Questi hanno tuttavia sostenuto di non voler abbandonare il sito di Sparone, offrendo una serie di rassicurazioni in tal senso e scendendo poi a ripeterle ai lavoratori radunati nel piazzale esterno dello stabilimento, dopo che un’infuocata assemblea sindacale si era conclusa con la vittoria di misura di quanti ritenevano opportuno tornare al lavoro: pronti però ad incrociare nuovamente le braccia al primo segnale di pericolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.