Verrà destinato alla Pro Loco Accumoli il ricavato dell’ultima edizione della “Sagra della zucca” promossa dall’associazione di promozione turistica di Meugliano, presieduta da Ezio Ughetti. Le offerte, fin dai giorni precedenti l’evento, potevano essere versate alla.stazione di servizio del paese gestita dai fratelli Bovio. “La somma raccolta - sottolinea Ughetti - sarà consegnata direttamente da noi ai nostri colleghi del centro Italia”. La zucca è stata dunque la grande protagonosta del fine settimana. L’ottava edizione è entratta nel vivo nella sera di venerdì 7 ottobre quando ha avuto inizio la tradizionale bagna caoda. Sal sabato tanti piatti si sono potuto gustare, elencati nel ricco menù. Del resto, con il variegato ortaggio, si possono preparare saporiti antipasti, prelibati primi e golosi dolci, che è stato possibile degustare nell’apposito stand allestito in paese. Agnolotti a base di zucca han fatto da protagonisti tra i primi e poi, per non scontentare nessuno, braciole alla losa, salsicce al vino bianco, peperonata, insalata, toma. Domenica è stato possibile, per i visitatori, anche visitare il mercatino con le colorate bancarelle che vendono oggetti e prodotti proposti a tema, e partecipare alla gara che premierà la zucca più grande. Tra le attività anche brevi escursioni in moutain bike e a piedi, seguendo la disciplina del nordic walking. Presente la scuola di Vico con divertenti iniziative. Inoltre i ristoranti hanno fatto squadra: da Alice fino a Fondo in tanti hanno colto l’occasione per preparare menù a base di zucca. Purtroppo il meteo non è stato clemente, domenica non è mancato un cielo grigio ed un fine pioggerellina. Soddisfatta comunque la Pro Loco. Ora non resta al direttivo che far arrivare i propri aiuti alle popolazioni terremotate e dare così anche il piccolo ma significativo contributo della valle alla ricostruzione. I volontari dalle caratteristiche magliette arancioni (non avrebbero potuto scegliere altro colore che non il vivace colore delle zucche) ringraziano chi ha partecipato.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.