Ritorna la Passeggiata del Gusto organizzata dall’associazione turistica Pro Loco, presieduta da Paola Bolognino. Domenica 2 ottobre si snoderà nell’area di via Torino e piazza Campidoglio, dalle ore 10 alle 19,30, un percorso tra i sapori e i profumi della tradizione con stazioni del gusto, bancarelle ricche di eccellenze gastronomiche, proposte dei prodotti tipici, negozi aperti e aziende selezionate che presenteranno specialità del territorio e della penisola. Una vetrina di prodotti da assaggiare, da condividere, da portarsi a casa come ricordo. Il programma prevede tante iniziative ed eventi che si terranno durante la giornata. Dalle ore 10 alle ore 19 in piazza Campidoglio si terrà il nono raduno del Vespa Club a cura del Vespa Club di Settimo Torinese, in cui le Vespe animeranno dei loro colori la piazza. In via Torino dalle 10 alle 19 si potrà passeggiare con i cavalli grazie alla scuderia Lo Sperone di Gassino Torinese, partecipare a laboratori di animazione per i bambini curati dall’associazione Mani e Manine, ascoltare musica itinerante con la street band Brassvole a cura di Maba di Daniele e Broil King. Sempre dalle 10 alle 19 la Consulta Sportiva realizzerà la festa dello sport 2016, intitolata “Passeggiando con il gusto…di fare sport”. Le associazioni sportive saranno in via Torino con i loro stand e si esibiranno in alcune dimostrazioni. Dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17, sempre in via Torino, ci sarà la tradizionale pigiatura dell’uva con i bambini dai 5 ai 10 anni. Per chi partecipa è obbligatorio indossare degli stivali di gomma. Inoltre, negli stessi orari in via Torino, sarà possibile partecipare a La Pesca del Vino, gioco di abilità con in palio pregiate bottiglie di vino. L’apertura degli stand dei cibi di strada, invece, sarà alle ore 12. Si potrà gustare la pasta di passeggio, tagliatelle ai funghi porcini e ragù, arrosticini di pecora, sapori di terra fritta, bagna cauda, sapori di Napoli a cura della Pro Loco. Il Cicapui metterà a disposizione birra artigianale belga e patate, la Pro Loco di Brandizzo preparerà il fritto misto alla Piemontese e la Casa del Pane cucinerà Zabaione con Sampagnin. Insomma una domenica all'insegna della buona cucina e del divertimento.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.