Cerca

LESSOLO. Settembre Lessolese fortunato

Settembre bagnato, settembre fortunato. .. La festa non ha incontrato i favori di Giove pluvio, che anzi non ha fatto mancare la sua presenza, ma la pioggia, diradandosi la domenica, ha comunque consentito lo svolgersi del “grosso” della manifestazione previsto all’aperto. Il centro lessolese si è così colorato e ravvivato di bancarelle. La Pro Loco ha promosso la Sagra della Salsiccia, cominciata già nella serata di venerdì 16 settembre. Si è svolta così la XIX edizione del mercatino dell’usato, in piazza Motto Ros e in via IV novembre. Già dal mattino è partito il tour cicloturistico riservato ai bambini, per le vie e i campi. E oltre alla salsiccia è stato possibile gustare, per tutta la giornata, i “fricieuj caldi”. Nel pomeriggio è stata consegnata la borsa di studio, messa in palio per gli studenti meritevoli del terzo anno di scuola media e sono state premiate Claudia Iorio per i suoi meriti nell’ambito sportivo e Luigina Gianesin, per la sua vocazione all’insegnamento. In questo modo l’associazione di promozione turistica diretta da Renzo Motto Ros vuole continuare ad incentivare e riconoscere le risorse umane del paese. E inoltre, a fare da cornice al Settembre, si è aggiunta una novità: la sfilata di moda “Angeli ma non troppo” che ha visto portare in passerella, da modelli e modelle di ogni età, la collezione autunno/inverno di Emanuela Barolat Massole. Il week end è stato farcito di appuntamenti: la serata dedicata al ritorno dei coscritti, “Riscopriamo gli angoli di Lessolo” con il coro “In voce noi”, a spasso per canti e balli a palchetto, le attività in mountain bike tra i Cantun, la gara di mtb, le serate musicali con le orchestre. Nelle foto alcuni momenti della sfilata, applaudita da un pubblico numeroso, durante la quale è intervenuto anche il sindaco Elena Caffaro.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori