Dopo la medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Rio De Janeiro di Fabio Basile, atleta della scuola settimese Akyama, il sindaco Fabrizio Puppo aveva dichiarato che ci sarebbe stato un momento di festa cittadina, forse proprio all’interno dei festeggiamenti patronali, ma così non sarà. “Non sappiamo ancora quando realizzeremo questo momento d’incontro, sicuramente sarà nel mese di settembre, ma non all’interno della festa patronale- spiega il primo cittadino-. Stabiliremo con l’assessore allo sport (Antonello Ghisaura, ndr) entro i primi di settembre, in base soprattutto alla disponibilità di Basile, quando e dove realizzare questo momento d’incontro e condivisione”. Per quanto riguarda la Festa Patronale Puppo è molto soddisfatto del lavoro svolto dalla Pro Loco. “Il programma dell’edizione di quest’anno mi sembra di assoluto livello- dichiara- forse è meglio degli anni passati. Ci saranno tutte le sere impegnate con concerti, scuole di danza e orchestre che faranno ballare, ce n’è per tutti i gusti. Saranno 14 giorni di festa, forse un record europeo, che si concluderanno con i fuochi di lunedì 12 settembre, offerti dai giostrai che ringraziamo, ogni anno offrono uno spettacolo pirotecnico, nonostante la crisi. Un ringraziamento speciale va soprattutto alla Pro Loco, e al suo presidente Paola Bolognino, che è sempre in grado di proporre e realizzare una festa di ottimo livello, nonostante le ristrettezze economiche degli ultimi anni. Quest’anno, inoltre, ci sarà in appendice con la patronale, la festa dei 20 anni dell’associazione La Voce di Calabria, presieduta da Antonio Folino, e a seguire la festa dei lucani, promossa dall'associazione lucana "Emanuele Gianturco", presieduta da Vito Sileo, e ci sarà anche la prima edizione del Rally Team ‘971 con partenza e arrivo a Settimo Torinese, una manifestazione prestigiosa e di alto livello”. E per quanto riguarda Settimo Capitale Culturale 2018 realizzerete qualche manifestazione a riguardo durante la patronale? “Nel dossier che abbiamo presentato non abbiamo inserito manifestazioni, iniziative o eventi all’interno della patronale- conclude-. Ci siamo soffermati soprattutto sulla storia della città periferia, tema su cui abbiamo puntato molto. Sicuramente occorrerà, in caso di vittoria, per il 2018 realizzare eventi culturale anche all'interno della patronale in quell’anno lì”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.