Il gruppo facebook “Sei di Volpiano se…” si mobilita per aiutare concretamente le zone del centro Italia colpite dal sisma nella notte tra il 23 agosto e il 24 agosto. Nel primo pomeriggio del 24 agosto gli amministratori del gruppo Luca Ventura, Biagio Barbato, Pino Curcio, Salvino Grande e Stefano Locci, sempre in prima linea per organizzare feste solidali nella cittadina, hanno deciso di realizzare una raccolta di beni primari e necessari per le persone sfollate. Barbato ha contattato personalmente il sindaco di Amatrice e di Accumoli, i due paesi più colpiti dal sisma, che hanno “dato l’ok” per portare ogni genere di aiuti “direttamente nei centri adibiti agli sfollati”. “La macchina degli aiuti si è mobilitata in tempo da record, già più di qualche regione si è messa in moto, tramite la protezione civile, e grazie all'aiuto di centinaia di volontari, per portare supporto ed aiuti di ogni genere nelle zone più colpite- scrive su facebook Ventura-. Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lazio, Emilia Romagna, sono solo alcune delle regioni che già si sono mosse. Nel nostro piccolo stiamo cercando di mettere in moto un’azione di aiuto e di sostegno, ci stiamo muovendo in modo che "tutti" coloro che abbiano intenzione di contribuire, possano farlo!!! È proprio in questi momenti che bisogna tirar fuori il proprio nazionalismo il vero amor di patria, pensare che "tanto" ci sono le autorità preposte a sistemare la situazione non aiuta nessuno...a volte una preghiera non basta, serve di più !!!!” Infatti, i volontari del gruppo sono scesi direttamente in pieno centro città, presso l’ex gelateria sita nel centro “Bar La Corte”, di fronte a piazza 25 aprile, per raccogliere beni di prima necessità come generi alimentari utili, ossia a lunga scadenza (pasta, riso, biscotti, fette biscottate, zucchero, caffè, omogeneizzati, casse d’acqua, ecc). La raccolta, iniziata da giovedì mattina, proseguirà fino alle ore 12 di venerdì 2 settembre, giorno in cui partiranno alcuni furgoni per le zone terremotate. Per coloro che volessero aderire è stata aperta anche una raccolta fondi, gestita da Barbara Berto, Laura Amateis e Loretta Puato, che servirà per la sponsorizzazione dei viaggi che effettueranno con i furgoni, che dovrebbero essere tra i due i tre (un viaggio di andata e ritorno è già stato interamente coperto da un volpianese di gran cuore, ndr). Gli amministratori inoltre ringraziano tutta la cittadinanza presente nel gruppo e non solo per aver risposto subito all’iniziativa e Giorgio Chiesa per la concessione del luogo per la raccolta. Ancora una volta “Sei di Volpiano se…” continua a dimostrare la grande solidarietà di cui è capace.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.