Cerca

SAN MARTINO. Che Ferragosto alla Trinità!

Ferragosto ben riuscito! Il tradizionale appuntamento, che nel calendario rappresenta il giorno più caldo dell’anno (anche se stavolta qualche nuvolone ha condizionato l’attesa della consueta grigliata), si è ulteriormente arricchito di una visita turistica promossa dall’associazione Eleyka. Iniziativa che è stata gradita da Comune, associazioni e Parrocchia. Ecco che così, alle 15,30 in punto, partendo dalla piazza della Piazza della Chiesa e delle Torre-porta, circa quaranta partecipanti si sono radunati per intraprendere il percorso che porta fino alla Trinità, piccolo angolo di paradiso incastonato tra i boschi incontaminati. Arrivati alla meta, si sono aggiunti alle persone ferme a pranzo sin dalla tarda mattinata, dopo aver assistito alla messa celebrata da Don Davide, nella suggestiva e fresca cornice dell’eremo (la tradizione popolare narra, infatti, che qui vivesse un eremita) da cui s’apre la vista panoramica sulla sponda destra dell’anfiteatro morenico. Davide Motto, artista calusiese (già protagonista degli spettacoli organizzati nell’ambito di “Provincia Incantata”) non ha solo guidato il gruppo lungo i sentieri, ha anche sceneggiato la storia del paese, le cui origini risalgono alla Preistoria, e dei suoi abitanti, chiamati “tirapere”, grazie alle informazioni raccolte presso alcuni sanmartinesi tra cui Tiziana Centantino e Orfeo Marozin. Il vicesindaco Renzo Pricco, con l’aiuto del formidabile gruppo dei volontari, ha sistemato e reso praticabile l’area e la strada di accesso. Il Coro Parrocchiale ha organizzato il pranzo ed il rinfresco. Costine e braciole hanno riscosso un deciso apprezzamento ripagando ampiamente il lavoro delle infaticabili volontarie condotte Silvana Rizzato, in qualità di sindaco e componente del coro.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori