Capita di entrare in un bar, il solito, quello che dà proprio su piazza Europa, nel pieno cuore di San Mauro. Capita di ricevere una spallata da un ragazzone sui 25 anni che, seguito da due o tre amici, sta uscendo di fretta e furia dal bar e si dirige verso il centro della piazza. “Fa’ attenzione”, viene spontaneo dirgli. E lui, innocente: “Scusa, ho appena scoperto che al ‘gazebone’ di piazza Europa c’è una palestra pokemon. Devo andare a conquistarla!”. Insomma, la “Pokemon Go mania” impazza anche a San Mauro. Febbrilmente, peraltro. Voci ben informate raccontano di una curiosa abitudine notturna che si è innescata nelle ultime settimane: quando viene buio - al Parco l’Eliana, in fondo al ponte Vecchio, a due passi dal distributore dell’acqua e del latte - ci si può imbattere in decine di persone che vagano con il cellulare in mano. Non è una nuova versione 2.0 delle “Messe Nere”, né un rito pagano: è semplicemente qualche giocatore particolarmente generoso che getta delle “esche” (oggetti pensati apposta per attirare i pokemon selvaggi) e dà la possibilità ai giocatori di fare caccia grossa, catturando pokemon a decine. Basta questo per far affluire al parco l’Eliana un sacco di gente: altroché i partecipanti alla fiaccolata della solidarietà organizzata l’altro giorno… Insomma, i pokemon ormai tirano più di un carro di buoi. Ad esserci “cascati” sono anche illustri personaggi politici sanmuaresi. Dall’ex consigliere Giacomo Gilardi, che sul suo profilo facebook pubblica una foto del municipio sanmaurese in versione “palestra” (luogo in cui si possono allenare i propri pokemon e quelli della stessa squadra), a soprattutto Rudy Lazzarini. L’ex consigliere del Pd, oggi in Alternativa Democratica (anche se dimissionario, come tutto il direttivo) racconta di aver scaricato il gioco “quando ancora non c’era la versione italiana”. Ora ha raggiunto un livello altissimo, guarda tutti dall’alto in basso (scherzosamente, s’intende) e non ha intenzione di smettere. Alla foto pubblicata da Gilardi, lui aveva risposto con enorme nonchalance: “Solo ora lo sai che il municipio è una palestra?! A San Mauro ce ne sono ben 3”. Gilardi risponde: “Oggi è uscito, oggi ho iniziato a giocarci!” dimostrando già un tempismo non comune a tutti. Risposta di Lazzarini: “Io ci gioco da 10 giorni e la palestra ora è mia!”. Per essere i primi, insomma, ci va stoffa. Anche con Pokemon Go.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.