Cerca

VENARIA. Dopo il mercato ci si dimentica di pulire Piazza don Alberione

Cosa sia successo esattamente probabilmente non lo sapremo mai. Fatto sta che venerdì scorso, 15 luglio, la pulizia dell’area a parcheggio di piazza don Alberione, la piazza che si affaccia su via Mensa e che in quel giorno della settimana ospita il mercato rionale, non è stata pulita come “da prassi”. Ovvero dopo le 14,30, quando tutti gli ambulanti hanno l’obbligo di lasciare libera l’area per permettere agli operatori della Cidiu - la società che si occupa della pulizia delle strade e della raccolta differenziata in città - di rendere linda la zona, così da permettere agli automobilisti di parcheggiare senza gli olezzi che sistematicamente si generano dopo una giornata di mercato. Sono stati alcuni commercianti, in primis Alberto Alberetto, a chiedere lumi al comando della polizia municipale che, a sua volta, ha chiesto delucidazioni alla stessa Cidiu. Fatto sta che, verso le 15,30, le macchine idro-spazzatrici hanno pulito la zona, ovviamente con la presenza di tante auto, dato che il divieto di sosta nella porzione di piazzale dove per tutta la mattinata erano presenti i banchi del mercato era fino alle 15. “Speriamo sia stato un episodio aleatorio - commenta Alberetto, leader locale di Confesercenti - perchè non è stato bello passeggiare per quella parte di via Mensa e sentire gli odori del mercato. Qualcosa è andato storto, speriamo che gli amministratori comunali tirino le orecchie a Cidiu per evitare che si possa ripetere in futuro la stessa situazione”. Sul “curioso” episodio è intervenuto l’assessore all’Ambiente, Ettore Scisci: “Approfondiremo in settimana quanto accaduto e, tramite gli uffici competenti, vedremo come agire. Di certo quanto accaduto non è stato piacevole, né per chi ha parcheggiato in quelle ore né per residenti e commercianti. Anche perché Cidiu ha un contratto da rispettare. Una penale? Se nel contratto è presente la esigeremo”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori