AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2016 - 13:49
Carcere
Atti osceni in carcere a tutte le ore del giorno, in cella e sotto le docce.
Succedeva nel carcere di Ivrea, tra finti omosessuali e transessuali veri. E sarebbe diventata un’orgia continua non fosse stato per alcuni esposti confermati dal sindacato di polizia.
La corsa ad essere spostati in quella parte del carcere era iniziata nel 2015 e stava continuando anche nel 2016. Ed erano uomini assolutamente etereosessuali che si spacciavano per gay.
E’ invece del 7 aprile scorso, la decisione di chiudere la sezione e trasferire tutti i gay a Verbania. Nell’elenco anche Roberto Obert, accusato, assieme a Gabriele Defilippi, dell’assassinio della professoressa di Castellamonte, Gloria Rosboch.
«I problemi – spiega la direttrice Assuntina Di Rienzo - si sono verificati dopo l’entrata in vigore della sentenza Torregiani, che prevede il regime delle celle aperte. Con le celle chiuse i contatti erano impossibili...”.
Si scopre oggi che in Procura già il 28 agosto dello scroso anno un detenuto aveva denunciato di aver sorpreso un transessuale brasiliano quarantenne e un uomo di 36 anni in atteggiamenti intimi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.