Cerca

FELETTO. Terza cena condivisa per stare in compagnia dei propri compaesani

  Massiccia partecipazione sabato sera alla “cena condivisa”, l’evento promosso a Feletto, tra via Fascio ed il Parco Mottino, per stare in compagnia con i propri compaesani, punto di incontro in mezzo a tante diversità di etnie, di credo, di interessi… E’ la terza edizione. L'idea è affiorata nel 2013 con la nascita dei vari gruppi "Sei di... Se...". È nato anche il gruppo di "Sei di Feletto se..." e i cittadini hanno pensato di organizzare una cena a costo zero in una via del paese, con il solo scopo di “condividere”. “Il Comune per fortuna ha sposato l'idea consentendoci di realizzarla - sottolinea uno dei promotori, Filippo Dicristo -. È un momento di ritrovo per il paese, senza costi: ognuno cucina per la propria famiglia, con dosi un po più abbondanti per offrire al vicino o all'amico. Abbiamo poi aggiunto qualche intrattenimento (il primo anno musica e partita dell'Italia, l'anno scorso la sfilata in abiti da sposa e Zumba, quest'anno il karaoke) per rendere più divertenti le serate. Hanno partecipato anche gli amministratori comunali, il sindaco uscente Giovanni Audo Gianotti, con la sua vice Loretta Garello e tutta la squadra; il neo eletto sindaco Stefano Filiberto, il vice Fabio Forneris ed il gruppo. I ringraziamenti sono andati, tra gli altri, a Tonino Rocchetta  per il prestito del gazebo, al personale del Comune e ai Vigili Urbani per la consueta collaborazione, alla famiglia Zinnà per la cortese ospitalità, ail gruppo Sbandieratori per aver messo a disposizione un altro gazebo, a Roberto Manzone, la Pro Loco, alla Parrocchia e all' Oratorio di Castellamente per aver prestato tavoli e panche, a Filippo Anastasio per l'aiuto nel trasposto delle attrezzature, alla famiglia Fadel per aver omaggiato i partecipanti di un delizioso Thè della tradizione marocchina, ed anche al vicinato che “ha sopportato" i nostri festeggiamenti fino a tarda sera”!
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori