Cerca

SETTIMO TORINESE. Progetto Ponte ha un marchio

Il Progetto Ponte ora ha un marchio tutto suo: “Unicoeirripetibile”. Una grande soddisfazione per tutti i ragazzi disabile e le educatrici della Cooperativa Il Margine e dell’Unione Net che da anni si impegnano a realizzare manufatti di ottima qualità presso La Bottega, situata al Casùn. “Unicoeirripetibile” è stato presentato mercoledì pomeriggio durante la mostra fotografica curata dal Progetto Ponte presso la biblioteca Archimede, a causa del maltempo non è stato possibile allestirla presso la terrazza di Archimede ma è stata realizzata nella sala Levi. Oltre ai manufatti, alle fotografie correlate di aforismi e ai saluti istituzionali, di Laura Balma della Cooperativa Il Margine e dell’assessore Silvia Favetta, è stato possibile ascoltare il sottofondo musicale curato da Enza Levatè e Daniela Imbrano dell’associazione mySound. Un’ottima iniziativa per mostrare alla cittadinanza che cosa sono in grado di fare e realizzare le persone disabile. Il Progetto Ponte, infatti, è un esempio importante d’integrazione e accoglienza per chi ha una disabilità e il marchio "unicoeirripetibile" rappresenta proprio l'unicità dei ragazzi e delle ragazze del Progetto Ponte che realizzano a mano i manufatti, che quest'anno sono stati esposti persino a Venezia e al castello di San Giorgio, e per questo sono tutti unici e assolutamente irripetibili.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori