Cerca

SETTIMO TORINESE. Porte aperte al Cipia

“L’educazione è l’arma più potente che si può usare per cambiare il mondo” questa frase di Nelson Mandela è il motto degli insegnanti del Cpia 4 di via Leini 54 che venerdì pomeriggio ha aperto le sue porte alla cittadinanza per far conoscere i corsi e le numerose attività per stranieri e italiani proposti. Un progetto importante nato nel 1999 che permette agli adulti o ai ragazzi che hanno abbandonato precocemente la scuola, gratuitamente (è prevista solo una tassa per l'iscrizione), di seguire dei corsi di accompagnamento alla licenza media e al diploma di scuola superiore e soprattutto il potenziamento della lingua per gli stranieri. Circa 150 ragazzi ospiti al centro Fenoglio hanno seguito i corsi di alfabetizzazione italiana per integrarsi all’interno della città settimese, grazie ad una continua e costante collaborazione tra Cpia e Fenoglio. In più vengono offerti una serie di corsi modulari come psicologia, informatica, lingue straniere (l’anno prossimo verrà inserito il livello B1), percorsi d’arte, biodanza, scrittura creativa, conosci il tuo territorio, tecnica di ripresa cinematografica e il progetto Polis, ovvero concentrare i 5 anni di liceo in 3, e tanto altro. Dal prossimo anno realizzeranno anche corsi di preparazione per gli esami di guida. Sono tante le autorità intervenute all'incontro, tra cui l’assessore all’istruzione Silvia Favetta, Francesca Basile del Centro Fenoglio, Ezio Bertolotto dell’Enaip, che creano un vero e proprio rapporto di rete e collaborazione con il Cpia 4. A fine della presentazione della scuola e delle autorità ci sono stati alcuni momenti ricreativi con il coro “Vocincanto” del corso di canto, giochi di magia con un mago d'eccezione e una cena etnica con piatti di diverse nazionalità e tanta musica. Il Cpia 4 è un esempio di accoglienza ed integrazione che unisce le molteplici etnie presenti sul territorio settimese.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori