Paola Bolognino presidente della Pro Loco parla della Fera Dij Coj
La Fera dl Arlèv è diventata ormai un appuntamento fisso per i cittadini settimesi e non, grazie al successo delle passate edizioni e alla capacità dell’associazione turistica Pro Loco di riuscire ogni anno ad organizzare un'ottima kermesse. Anche quest’anno il presidente Paola Bolognino e il suo team si sono impegnati per realizzare un’altra edizione degna di nota ricca di bancarelle, produttori, associazioni e tanto divertimento. “Sono tantissime le richieste che ci arrivano per partecipare alla Fera dl Arlèv- dichiara la Bolognino- e come ogni anno abbiamo cercato di accontentare tutti. In concomitanza con la fiera ci saranno alcuni eventi collaterali come la manifestazione Regioni in Festa, che da diversi anni realizziamo lo stesso giorno della Fera, che quest’anno tornerà ad essere in piazza della Libertà al posto di piazza Campidoglio in cui invece avremo una trentina di associazioni di volontariato. Oltre agli stand delle associazioni regionali ci saranno anche produttori legati alle regioni per rendere ancora più completa la manifestazione Regioni in Festa. Da alcuni anni la Smat inserisce la visita allo stabilimento di Settimo all’interno del programma della fiera con l’opportunità di usufruire del trenino gratuito dell’azienda per arrivare nella sede settimese. È un’iniziativa che funziona e abbiamo deciso di inserirla anche per quest’edizione”. Non mancherà il divertimento per i più piccoli. “Ci saranno una cinquantina di giochi in legno sparsi in alcuni spot nell’isola pedonale- continua- curati dalla Cooperativa Valdocco con cui potranno giocare i bambini oltre alla possibilità di fare un giro a cavallo grazie alla scuderia Lo Sperone”. In caso di forte maltempo l’iniziativa non si farà. “Purtroppo non si può fare assolutamente nulla contro il maltempo- conclude-. Se la pioggia cadrà lieve la manifestazione si terrà comunque ma se dovesse diluviare no. Speriamo nel bel tempo anche perché la Fera dl Arlèv è uno degli appuntamenti fissi per i cittadini, sul calendario hanno segnato che a novembre c’è la Fera dij Còj, ad ottobre quella del gusto e a maggio la Fera dl Arlèv, quindi speriamo anche in una bella risposta da parte loro”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.