E' stato rinnovato il direttivo della Filarmonica Montaltese che vede l'uscita di scena del presidente Adriano Roffino, il quale ha rassegnato le dimissioni dopo 25 anni di attività. Il direttivo uscente è stato in carica per cinque anni, per cui si è reso necessario eleggere nuove cariche per il biennio 2016-2017. All'assemblea dell'11 febbraio i musici hanno dunque eletto alla guida Mauro Scanavino, il quale sarà affiancato dalle vicepresidenti Chiara Renacco e Silvia Bringhen (quest'ultima designata dal Comune di Montalto Dora, in virtù di quanto previsto dalla Statuto della Filarmonica), dalla segretaria Daniela Rossato, dal tesoriere Antonella De Biasio mentre Adriano Roffino mantiene il ruolo di economo e archivista così come Brunella Bovo (Assessore del Comune di Montalto Dora, anche in questo caso in virtù di quanto previsto dalla Statuto della Filarmonica), inoltre sono stati nominati i revisori dei conti Marco Castiglione, Luigino Gianotti e Paolo Scanavino (quest'ultimo membro giovane del Direttivo che si occuperà di intrattenere i rapporti con le realtà bandistiche giovanili del territorio promuovendo l’inserimento di nuove “leve”). Ma l'elezione del nuovo direttivo è caratterizzata anche dal passaggio di testimone dal Maestro Alessandro Data al 24enne Matteo Bosonetto. Insieme a lui sono stati definiti gli obiettivi. In primo luogo l'esigenza di rimpinguare l'organico di ragazzi e per questo si cercherà di entrare nelle scuole, in collaborazione con le istituzioni locali. "Vorremmo colmare il vuoto generazionale attuale – sottolinea il direttivo – e cercare di fare rientrare i musici che da lungo tempo hanno abbandonato la musica oppure che suonano in altra banda esterna Montalto Dora". A breve cominceranno nuovi corsi dopo una prima prova organizzata a marzo basata sull'esecuzione di alcune marce del repertorio classico e alcuni brani dell'ultimo concerto di Santa Cecilia. Il prossimo concerto si svolgerà con la Banda di Palazzo Canavese a Palazzo domenica 26 giugno.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.